San Valentino neolitico: trovata a Mantova sepoltura di amanti (forse uccisi)


Categorie:  Nuovi Ritrovamenti Preistoria
Tempo di lettura:  26 s.

A San Giorgio, vicino a Mantova, è stata trovata la sepoltura di una coppia, di sesso diverso, tumulata insieme faccia a faccia. Gli "amanti di Valdaro", sono l'unico esempio di sepoltura doppia in Italia settentrionale. La tumulazione dei due scheletri è stata fatta nello stesso istante, come dimostra l'incrocio delle loro ossa ad abbraccio. Il scheletro maschile ha a livello delle vertebre cervicali una punta di freccia e quello femminile a livello delle cosce una lama di selce, da qui nasce l'ipotesi che si tratti di un omicidio o di una deposizione rituale di oggetti in rare.
A San Giorgio, vicino a Mantova, è stata trovata la sepoltura di una coppia, di sesso diverso, tumulata insieme faccia a faccia. Gli "amanti di Valdaro", sono l'unico esempio di sepoltura doppia in Italia settentrionale. La tumulazione dei due scheletri è stata fatta nello stesso istante, come dimostra l'incrocio delle loro ossa ad abbraccio. Il scheletro maschile ha a livello delle vertebre cervicali una punta di freccia e quello femminile a livello delle cosce una lama di selce, da qui nasce l'ipotesi che si tratti di un omicidio o di una deposizione rituale di oggetti in rare.

A San Giorgio, vicino Mantova, è stata trovata la sepoltura di una coppia, di sesso diverso, tumulati insieme faccia a faccia. Gli “amanti di Valdaro”, sono l’unico esempio di sepoltura doppia in Italia settentrionale. La tumulazione dei due scheletri è stata effettuata nello stesso istante, come dimostrano l’incrocio delle loro ossa ad abbraccio. Lo scheletro maschile ha a livello delle vertebre cervicali una punta di freccia e quello femminile a livello delle cosce una lama di selce, da qui nasce l’ipotesi che si tratti di un omicidio o di una deposizione rituale di oggetti in selce.

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso