350 i musei aperti a ferragosto


Categorie:  Musei Visite
Tempo di lettura:  1 min 25 s.

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali comunica che mercoledì prossimo, 15 agosto 2007, tutti i principali musei, monumenti e aree archeologiche rimangono aperti in grandi e piccole città e nelle località turistiche di tutta Italia (circa 350).

Porte aperte nelle città d’arte a cominciare da Venezia con le Gallerie dell’Accademia, il Museo d’Arte Orientale, il Museo Nazionale Archeologico (che conserva il maggior numero di originali greci in Italia).
A Firenze, apertura di Ferragosto per le Gallerie degli Uffizi e dell’Accademia, la Galleria Palatina e per i più importanti siti del Polo Museale.

A Roma, visitabili il Colosseo, le Terme di Caracalla, il Pantheon (quest’ultimo fino alle ore 13,00), Palazzo Massimo alle Terme, Galleria Barberini, Castel Sant’Angelo e i Musei del Polo Romano, Villa Giulia e i siti etruschi di Cerveteri, Tarquinia e Veio, Villa Adriana a Tivoli.

A Milano, aperti il Cenacolo Vinciano e la Pinacoteca di Brera.
Aperte la città antica di Pompei e la vanvitelliana Reggia di Caserta (quest’ultima aperta per tutta la settimana di Ferragosto anche di sera con percorsi guidati attraverso il giardino storico e “percorsi di luce”. Prenotazione obbligatoria, 0823-448084).

Fino alle 23,00 sarà aperto anche il Museo Egizio di Torino e fino alle 24,00 il Museo Archeologico Nazionale di Chieti, che oltre a Ferragosto osserverà questo orario anche il sabato e la domenica fino al 9 settembre.

E poi, aperti tanti luoghi della cultura in grandi e piccole città, vicini ai centri turistici di mare o più in quota nel verde di colline e montagne, come le fortezze e castelli piemontesi, i parchi archeologici e naturalistici in Val Camonica e nel Cilento, le aree archeologiche a picco sul mare in Calabria, Sardegna e Liguria, la Grotta Azzurra di Capri.

Numerosi i musei climatizzati dove si possono ammirare le opere d’arte al riparo dagli sbalzi delle temperature stagionali.

Fonte:
http://www.beniculturali.it/sala/ … cato.asp?nd=ss,cs&Id=2522

Approfondimenti:
http://www.lastampa.it/redazion … articoli/24726girata.asp

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso