Verezzi

Autore: Alfredo Pirondini Description Il Castelliere di Verezzi è un sito fortificato d'altitude, datato all'Età del Ferro (que, in Liguria, si è sviluppata tra il 900 e il 180 a.C.), situato all'abitato di Crosa, nel territorio del Comune di Borgio Verezzi (Provincia di Savona). Si estende su un rilievo (351 m.s.l.m.; Coordinate: 44o10’20,964” N; 8o18’34,812” E ) situato sul versante sud occidentale di un valle fossile e sospesa, ricca di terre rosse, a causa dei noti fenomeni carsici presenti in tutto il territorio Finalese (Foto1). Il versante nord orientale di questo valle fossile, invece, è parte del penepiano e del crinale che continuano con la Caprazzoppa e con l'Orera.
Autore: Alfredo Pirondini Description Il Castelliere di Verezzi è un sito fortificato d'altitude, datato all'Età del Ferro (que, in Liguria, si è sviluppata tra il 900 e il 180 a.C.), situato all'abitato di Crosa, nel territorio del Comune di Borgio Verezzi (Provincia di Savona). Si estende su un rilievo (351 m.s.l.m.; Coordinate: 44o10’20,964” N; 8o18’34,812” E ) situato sul versante sud occidentale di un valle fossile e sospesa, ricca di terre rosse, a causa dei noti fenomeni carsici presenti in tutto il territorio Finalese (Foto1). Il versante nord orientale di questo valle fossile, invece, è parte del penepiano e del crinale che continuano con la Caprazzoppa e con l'Orera.

Manufatti Litici del Castelliere di Verezzi

15 Ottobre, 2010
Categorie:  Preistoria
Tags:  castelliere   Liguria   savona   Verezzi  

Autore: Alfredo Pirondini Descrizione Il Castelliere di Verezzi è un insediamento fortificato di altura, datato all’Età del Ferro (che, in Liguria, si sviluppò fra il 900 ed il 180 a.C.), sito presso l’abitato di Crosa, nel territorio del Comune di Borgio Verezzi (Provincia di Savona). Si estende su un rilievo (351 m.s.l.m.; Coordinate: 44º10’20,964” N; 8º18’34,812” E ) situato sul versante sud occidentale di una valletta fossile e sospesa, ricca di terre rosse, a causa dei noti fenomeni carsici presenti in tutto il territorio Finalese (Foto1).


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso