“Luoghi dell’archeologia e usi contemporanei” convegno a Venezia sulla valorizzazione delle “rovine”

Convegno internazionale “Luoghi dell’archeologia e usi contemporanei” 19 – 20 novembre 2009 auditorium del cotonificio veneziano Santa Marta, Dorsoduro, Venezia L’area di ricerca “Architettura e Archeologie” dell’Università Iuav di Venezia presenta il convegno internazionale “Luoghi dell’archeologia e usi contemporanei” e una mostra che espone i progetti selezionati nell’ambito dell’omonima call […]

Roma e i Barbari: piccola critica alla mostra-evento del 2008

Non c’è niente di meglio di una mostra temporanea per attirare l’attenzione su una problematica archeologica: la mostra nasce con lo scopo di rendere pubbliche le conoscenze che si hanno su un dato argomento, e tanto più l’argomento è vasto o altisonante, tanto più la mostra avrà successo di pubblico. […]

“Vicus Costanziaci – Le origini di Venezia tra terra e acqua” – Lunedì verrà presentato il progetto per il recupero dell'”Atlantide Veneziana”

Venezia – Un insediamento tardo romanico nella laguna nord, base di scambi commerciali con Altino, e magari anche centro abitativo per una antica comunità? E’ quello che potrebbe emergere dagli scavi e dagli studi previsti con un nuovo progetto di recupero del patrimonio storico-archeologico di Costanziaco, l’antica città sommersa nella […]

Archeologia Subacquea – Corsi didattici e giornate di sensibilizzazione

Diamo spazio oggi a due interessanti segnalazioni nel campo dell’archeologia subacquea: Un saluto da Venezia, Alessandro Tagliapietra Una nuova iniziativa, promossa dalle associazioni ARGO e CLODIA, prenderà il via a Marzo. ARCHEOSUB DAY Tutela e salvaguardia del patrimonio archeologico sommerso sensibilizzando chi si immerge. Negli ultimi anni il numero di […]

Roma e i Barbari – Mostra a Palazzo Grassi (Venezia) – Le prime impressioni

Ritorniamo con questo post sulla mostra “Roma e i Barbari” in corso di svolgimento a Palazzo Grassi a Venezia, inaugurata il 26 gennaio e aperta fino al 20 luglio prossimo, di cui avevamo già dato nota in questo articolo, per segnalare un bellissimo articolo pubblicato sulla Gazzetta di Sondrio con […]

I Corso di Introduzione all’Archeologia Subacquea con l’Università di Venezia

L’Associazione Reitia Onlus in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Vicino Oriente dell’Università Cà Foscari di Venezia, organizza il I Corso di Introduzione all’Archeologia Subacquea, in programma a Capo Rizzuto dall’8 al 14 giugno 2008. Questa nuova iniziativa didattica è rivolta principalmente a studenti e laureati in […]