valdaro

La necropoli risale all'Età del Rame e contiene 22 tombe.
La necropoli risale all'Età del Rame e contiene 22 tombe.

Scoperta in Italia una necropoli dell'Età del Rame contenente resti scheletrici e armi ancora affilate, forse appartenute ad antichi guerrieri

8 Marzo, 2024
Categorie:  Nuovi Ritrovamenti Preistoria Scavi
Tags:  Valdaro   San Giorgio Bigarello   necropoli   Italia   Età del Rame   guerrieri   armi   selce  

La scoperta è stata fatta a novembre a San Giorgio Bigarello, un comune nel nord dell’Italia, durante la costruzione di un giardino comunitario. Tuttavia, i ricercatori non avevano idea dell’estensione del sito funerario di 5.000 anni fino a quando le escavazioni di quest’anno non hanno rivelato 22 tombe contenenti resti umani. Molte delle sepolture includevano armi di selce, tra cui pugnali, “punte di freccia perfette” e lame, secondo quanto riportato da un articolo su ArchaeoReporter.

Gli amanti di Valdaro non sono più gli unici “innamorati del Neolitico”

9 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Nuovi Ritrovamenti Preistoria
Tags:  innamorati   tombe   turchia   valdaro  

Dopo la scoperta, lo scorso anno, dei cosiddetti “Amanti di Valdaro” apprendiamo la notizia di una scoperta simile in turchia: Istanbul, 8 ottobre 2007 – Una spedizione archeologica nella provincia sud-orientale turca di Diyarbakir ha riportato alla luce i resti degli innamorati più antichi del mondo: un uomo e una donna morti abbracciati più di 8.000 anni fa. Gli archeologi hanno ritrovato 22 tombe del periodo neolitico, tra i quali la coppia, due corpi abbracciati, risalenti al 6.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso