torino

Comunicato Stampa – Conferenze e Mostra temporanea ARCHEOTORINO

28 Settembre, 2011
Categorie:  Conferenze Epoca Romana Protostoria
Tags:  Conferenze   gruppo archeologico torinese   taurini   torino  

La Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, il Museo di Antichità di Torino e il Gruppo Archeologico Torinese hanno il piacere di presentare: ARCHEOTORINO Dai Taurini alla città romana e medievale 11 conferenze dal 4 ottobre al 20 dicembre 2011 (di martedì, alle ore 18) con esposizione temporanea di reperti inerenti i temi affrontati presso il Museo di Antichità di Torino Via XX Settembre 88 – Torino ingresso libero

“Eros nell’antichità” a Torino nel week-end di San Valentino

12 Febbraio, 2011
Categorie:  Comunicati stampa Epoca Romana Eventi Mostre
Tags:  eros   san valentino   torino  

Il Museo di Antichità di Torino presenta ai visitatori una piccola esposizione per celebrare San Valentino: la mostra “Eros nell’antichità” sarà visitabile infatti nel solo week-end del 12-13 febbraio (con inaugurazione il giorno 11 alle 18) compresa nel prezzo del biglietto (anche qui vale la regola che, per ogni coppia di visitatori, si paga un solo biglietto). In mostra alcuni oggetti a tema erotico di epoca romana provenienti sia da scavi che da collezioni private.

Weekend egittologico a Torino con visita alle mostre “Akhenaton faraone del sole” e “Egitto, Tesori Sommersi” (partenza da Trieste)

24 Febbraio, 2009
Categorie:  Egizi Mostre Visite
Tags:  torino   trieste  

E’ previsto per il fine settimana del 28/29 marzo 2009 una gita, con partenza da Trieste, a Torino per visitare la mostra “Akhenaton faraone del sole” curata dal Dott. Tiradritti, esposta a Palazzo Bricherasio ed “Egitto, Tesori Sommersi” curata da Frankh Goddio presso la** Reggia di Venaria**. Per ulteriori informazioni sui dettagli del programma potete rivolgervi a me scrivendomi qui: [email protected] Stefy Info: > Egitto. Tesori sommersi si terrà alla Venaria Reale dal 7 febbraio al 31 maggio 2009: è l’unica tappa italiana della mostra internazionale che espone oltre 500 reperti archeologici provenienti da Alessandria, Heracleion e Canopo, antichissime città della zona del Delta del Nilo che nei primi secoli dell’era cristiana sprofondarono sei metri sotto il livello del Mediterraneo.

Recuperati reperti da scavi clandestini in casa di due professionisti torinesi

16 Gennaio, 2009
Categorie:  Mala Archeologia
Tags:  Carabinieri   scavi clandestini   tombaroli   torino  

Torino, 16 gen. – Un traffico illecito di reperti archeologici, ottenuti in Puglia grazie a scavi illegali, è stato stroncato dai carabinieri, che hanno consegnato ceramiche risalenti al settimo e al quarto secolo avanti Cristo alla Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte. L’attività investigativa era scattata nel luglio 2006, quando a due professionisti torinesi, un professore 48enne (Roberto Rebola) e un ingegnere 47enne (Gianfranco Sodero), sono state sequestrate ceramiche archeologiche senza documentazione.

Il Celeste Impero – Dall’esercito di terracotta alla via della Seta

28 Luglio, 2008
Categorie:  Mostre
Tags:  cina   torino  

Dopo la mostra di Palazzo Strozzi a Firenze conclusasi qualche mese fa sull’arte cinese dei secoli VI-IX d.C. tocca ora a Torino ospitare una mostra che già dal titolo richiama ciò che nell’immaginario collettivo di tutti noi meglio rappresenta la storia della Cina: l’esercito di terracotta e la via della Seta. La Fondazione per l’Arte della Compagnia di San Paolo presenta infatti una mostra che intende offrire un panorama su più di mille anni ““ dai Qin, 221 a.

Quando non era la guerra ad uccidere … ma un mal di denti …

31 Maggio, 2008
Categorie:  Medioevo Nuovi Ritrovamenti
Tags:  Moncalieri   Piemonte   torino  

CAVALLO E CAVALIERE INSIEME PER SEMPRE IN UNA SEPOLTURA LONGOBARDA E’ di pochi giorni fa la notizia del rinvenimento di una tomba longobarda nel corso di uno scavo nel parco di Villa Lancia a Testona, vicino a Moncalieri (TO), dove gli archeologi stanno riportando in luce uno dei più antichi insediamenti longobardi al di qua delle Alpi. La tomba si è rivelata molto particolare: lo scheletro appartiene ad un giovane di 25-30 anni, stando agli studi condotti dagli antropologi sui resti ossei, un cavaliere seppellito con gli oggetti che contraddistinguevano la sua attività militare, un coltello e una scramasax, una corta spada per il combattimento corpo a corpo.

Segnaliamo la presentazione del libro LA TOMBA INTATTA DELL’ARCHITETTO KHA NELLA NECROPOLI DI TEBE di Ernesto Schiaparelli (Edito AdArte Publishing) Gli incontri con il pubblico avverranno il 5 dicembre alle 17.30 al Salone d’Onore dell’Accademia Albertina di Belle Arti – via dell’Accademia Albertina 6 Torino e il 14 dicembre alle 18.00 al Museo del Territorio Biellese – via Quintino Sella – Sala delle Conferenze – Chiostro di San Sebastiano Biella Nel corso degli scavi a Deir el-Medina, il villaggio operaio connesso ai due grandi necropoli regali della Valle delle Regine e della Valle dei Re, il grande Egittologo Ernesto Schiaparelli scopre nel 1906 la tomba intatta dell’architetto Kha e della moglie Merit. Tutti i ricchi reperti sono trasferiti a Torino.
Segnaliamo la presentazione del libro LA TOMBA INTATTA DELL’ARCHITETTO KHA NELLA NECROPOLI DI TEBE di Ernesto Schiaparelli (Edito AdArte Publishing) Gli incontri con il pubblico avverranno il 5 dicembre alle 17.30 al Salone d’Onore dell’Accademia Albertina di Belle Arti – via dell’Accademia Albertina 6 Torino e il 14 dicembre alle 18.00 al Museo del Territorio Biellese – via Quintino Sella – Sala delle Conferenze – Chiostro di San Sebastiano Biella Nel corso degli scavi a Deir el-Medina, il villaggio operaio connesso ai due grandi necropoli regali della Valle delle Regine e della Valle dei Re, il grande Egittologo Ernesto Schiaparelli scopre nel 1906 la tomba intatta dell’architetto Kha e della moglie Merit. Tutti i ricchi reperti sono trasferiti a Torino.

LA TOMBA INTATTA DELL’ARCHITETTO KHA NELLA NECROPOLI DI TEBE

28 Novembre, 2007
Categorie:  Conferenze Egizi Pubblicazioni
Tags:  biella   kha   schiaparelli   torino  

Segnaliamo la presentazione del libro LA TOMBA INTATTA DELL’ARCHITETTO KHA NELLA NECROPOLI DI TEBE di Ernesto Schiaparelli (Edito AdArte Publishing) <img align=“left” alt=“LA TOMBA INTATTA DELL” architetto="" data-recalc-dims=“1” decoding=“async” di="" kha="" necropoli="" nella="" src=“https://i0.wp.com/archeoblog.net/wp-content/uploads/2007/11/latombaintatta.gif?w=640" tebe”=""/>Gli incontri con il pubblico avverranno il 5 dicembre alle ore 17.30 presso il Salone d’Onore dell’Accademia Albertina di Belle Arti – via dell’Accademia Albertina 6 Torino e il 14 dicembre alle ore 18.00 presso la Fondazione Museo del Territorio Biellese – via Quintino Sella – Sala delle Conferenze – Chiostro di San Sebastiano Biella


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso