Tre tombe micenee e un abitato preistorico: le scoperte dell’Università di Udine a Eghion

I risultati della 4^ campagna della missione internazionale sostenuta da istituzioni americane, cipriote, greche e dalla Scuola di specializzazione interateneo in Beni archeologici di Udine Tre tombe micenee inviolate, databili tra il XV e l’XI secolo a.C., con corredi funerari comprendenti elaborate ceramiche e preziosi oggetti d’ornamento, e i resti […]

Ritrovata in Egitto la tomba intatta di un guerriero dell’XI Dinastia

Giorni fa, nei pressi di Luxor, un’equipe spagnola ha ritrovato la camera funebre inviolata di Iker, la sua mummia conservata nel sarcofago dipinto, due archi, tre bastoni e alcune frecce. S. http://www.laportadeltempo.com/Egitto/eg_150208.htm http://www.guardians.net/hawass/discoveries/middle_kingdom_burial_is_found_i.htm http://www.elmundo.es/elmundo/2008/02/18/cultura/1203342004.html

Gli amanti di Valdaro non sono più gli unici “innamorati del Neolitico”

Dopo la scoperta, lo scorso anno, dei cosiddetti “Amanti di Valdaro” apprendiamo la notizia di una scoperta simile in turchia: Istanbul, 8 ottobre 2007 – Una spedizione archeologica nella provincia sud-orientale turca di Diyarbakir ha riportato alla luce i resti degli innamorati più antichi del mondo: un uomo e una […]