Homo Sapiens e il pensiero simbolico: dal Sudafrica tecnologie litiche innovative

Risale a 71.000 anni fa una serie di piccole pietre scheggiate, o microliti, prodotte in modo da poter essere usate come armi da getto, ossia come punte di lance. La scoperta – avvenuta nel sito di Pinnacle Point vicino a Mossel Bay, in Sudafrica, e descritta su “Nature” in un […]

Firenze – Museo di Storia Naturale – Presentazione dello scavo di Drimolen (Sudafrica)

Firenze  – Mercoledì 18 febbraio alle ore 17, al museo di storia naturale, il professor Jacopo Moggi Cecchi guiderà i presenti attraverso i paesaggi sudafricani per raccontare la ricerca paleoantropologica effettuata in Sudafrica dai laboratori di antropologia dell’università di Firenze. In occasione della conferenza, ci sarà l’apertura straordinaria del Museo […]