Stabia

Archeostabiae 2012

27 Novembre, 2012
Categorie:  Comunicati stampa Conferenze Epoca Romana
Tags:  archeostabiae 2012   conferenza   Stabia  

“Valorizzando il passato, raccontando il presente, pensando al futuro” Evento organizzato da Fondazione Restoring Ancient Stabiae patrocinato dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei, dalla Regione Campania, dall’UNESCO Italia e dal Comune di Castellammare di Stabia. Anche quest’anno, dopo le scorse due edizioni del 2008 e del 2009, la Fondazione RAS ha il piacere di promuovere la III Edizione del Workshop Internazionale “ArcheoStabiae”. La volontà nasce, innanzitutto, dall’enorme successo riscosso in termini di presenze, interesse, follow-up istituzionali ed accademici del sito di Stabia antica.

I Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia – 26/29 marzo 2009

18 Marzo, 2009
Categorie:  Comunicati stampa Epoca Romana
Tags:  cinema   Stabia  

Aggiornamento: sono disponibili informazioni sulla seconda edizione della Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia. La Fondazione Restoring Ancient Stabie in partenariato con il periodico Archeologia Viva, la rivista di archeologia più diffusa in Italia organizza la “I Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia”, patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Castellammare di Stabia e dal Comune di Lettere, presso l" Istituto Internazionale per l’Archeologia e le Scienze umane , sede operativa della Fondazione R.

La Fondazione Restoring Ancient Stabiae in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologi di Napoli e Pompei, organizza per il 25 di ottobre 2008 il I Workshop Nazionale sul Patrimonio Archeologico di Stabia, dal titolo “Storia delle ricerche archeologiche a Stabia dal '700 ad oggi”. L'evento ha lo scopo di invitare tutte le Università del territorio nazionale con particolare propensione al tema dell'archeologia e del mondo umanistico in generale, promuovendo le peculiarità di sito archeologico suggestivo e spettacolare come Stabiae, meno conosciuto rispetto a Pompei. L'inizio dei lavori sarà scandito da interventi sostenuti da personaggi illustri del mondo culturale come il Soprintendente Archeologo Prof Piero Giovanni Guzzo, il Direttore Generale dei Beni Archeologici del Ministero per i beni e le Attività Culturali, la Professoressa Nicole Blanc del CNRS di Parigi e il Prof. di Arte e Storia dell'Arte Thomas Howe alla Southwestern University Georgetown (Texas). La giornata proseguirà con una visita presso gli scavi delle Ville di Stabiae – Villa Arianna e Villa San Marco da parte della Direttrice degli Scavi Dr.ssa Bonifacio- ponendo in luce anche le nuove scoperte effettuate sul sito.
La Fondazione Restoring Ancient Stabiae in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologi di Napoli e Pompei, organizza per il 25 di ottobre 2008 il I Workshop Nazionale sul Patrimonio Archeologico di Stabia, dal titolo “Storia delle ricerche archeologiche a Stabia dal '700 ad oggi”. L'evento ha lo scopo di invitare tutte le Università del territorio nazionale con particolare propensione al tema dell'archeologia e del mondo umanistico in generale, promuovendo le peculiarità di sito archeologico suggestivo e spettacolare come Stabiae, meno conosciuto rispetto a Pompei. L'inizio dei lavori sarà scandito da interventi sostenuti da personaggi illustri del mondo culturale come il Soprintendente Archeologo Prof Piero Giovanni Guzzo, il Direttore Generale dei Beni Archeologici del Ministero per i beni e le Attività Culturali, la Professoressa Nicole Blanc del CNRS di Parigi e il Prof. di Arte e Storia dell'Arte Thomas Howe alla Southwestern University Georgetown (Texas). La giornata proseguirà con una visita presso gli scavi delle Ville di Stabiae – Villa Arianna e Villa San Marco da parte della Direttrice degli Scavi Dr.ssa Bonifacio- ponendo in luce anche le nuove scoperte effettuate sul sito.

Archeostabie – Storia delle ricerche archeologiche a Stabia dal ‘700 ad oggi

9 Ottobre, 2008
Categorie:  Comunicati stampa Conferenze
Tags:  campania   Stabia  

La Fondazione Restoring Ancient Stabiae in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologi di Napoli e Pompei, organizza per il 25 di ottobre 2008 il I Workshop Nazionale sul Patrimonio Archeologico di Stabia, dal titolo “Storia delle ricerche archeologiche a Stabia dal ‘700 ad oggi“. L’evento ha lo scopo di invitare tutte le Università del territorio nazionale con particolare propensione al tema dell’archeologia e del mondo umanistico in generale, promuovendo le peculiarità di sito archeologico suggestivo e spettacolare come Stabiae, meno conosciuto rispetto a Pompei.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso