E il piombo romano arrivò ad inquinare la Groenlandia

Provengono dalla regione di Cartagena, nel sudest della Spagna, i lingotti romani in piombo scoperti in Sicilia nell’estate 2006 nel mare antistante Capo Passero di Siracusa. E la loro produzione ad opera dei Romani risale agli anni intorno al 38 avanti Cristo. «Le analisi epigrafiche e quelle isotopiche — dice […]

Resoconto del Convegno “L’archeologia ad Enna tra ricerca e valorizzazione”

Enna – La scoperta delle strutture delle fasi trecentesche del castello di Lombardia, quella dei preziosi mosaici di probabile fattura africana della villa romana di contrada Geraci, i dettagli sulla necropoli di contrada Piano della Corte ad Assoro. Queste e molte altre novità sugli scavi nel territorio ennese sono state […]

Festival del Cinema Archeologico “Valle dei Templi”

Dal 24 al 28 luglio prossimi, anche per questo anno, in una tra le più suggestive cornici della Valle dei Templi, cinque notti dell’archeologia, organizzate dal Parco Valle dei Templi di Agrigento in collaborazione con la Rivista Archeologia Viva e la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto, animeranno il […]