scuola

Un appello in difesa dell’insegnamento della Storia dell’Arte nelle scuole

28 Novembre, 2008
Categorie:  Mala Archeologia
Tags:  ANISA   scuola   Storia dell'Arte  

Si riporta il testo dell’appello diffuso dall’ANISA, Associazione Nazionale degli Insegnanti di Storia dell’Arte, in difesa dell’insegnamento della Storia dell’Arte nei licei, in particolare Classico e Artistico. L’ANISA, Associazione Nazionale degli Insegnanti di Storia dell’Arte, presa visione di un documento in bozza completo di quadri orari, riguardante i nuovi curricula dei Licei, esprime sconcerto e viva preoccupazione in merito alla presenza della Storia dell’arte nella Scuola italiana. Come nostro costume, non vogliamo farne una difesa corporativa, ma solo sollevare un problema di congruità e di qualità formativa.

Segnaliamo i numerosi incontri inseriti nel progetto "Un mare da toccare" della Soprintendenza del Mare – Regione Sicilia. Progetto didattico UN MARE DA TOCCARE Il 12 marzo alle 10.00 è stata inaugurata l'edizione 2008 del progetto didattico Scuola – Museo Un mare da toccare alla sede del Museo Archeologico Regionale "Paolo Orsi" – viale Teocrito, 66 Siracusa – con una lezione magistralis di Giuseppe Voza. Il 14 marzo alle 15.30 prenderà invece la via della palermitana alla Soprintendenza del Mare – via Lungarini, 9 – con la presentazione di Sebastiano Tusa. Le attività continueranno nei due sedi secondo il following programma/calendario: VENERDI" 14 MARZO 2008 h. 15.30 PALERMO Presentazione del progetto scuola-museo "Un mare da toccare"a cura di tutti i responsabili del progetto e delle istituzioni interessate SEDE: Soprintendenza del Mare, Palazzetto Mirto, PALERMO GIOVEDI" 27 2008 h. 15.30 Lezione agli insegnanti, SIRACUSA Massimo RAPISARDA, Fisico, ENEA "" Centro Ricerche di Frascati, Tecniche di classificazione e datazione dell'ossidiana per la ricostruzione della sua diffusione nel Mediterraneo Occidentale.
Segnaliamo i numerosi incontri inseriti nel progetto "Un mare da toccare" della Soprintendenza del Mare – Regione Sicilia. Progetto didattico UN MARE DA TOCCARE Il 12 marzo alle 10.00 è stata inaugurata l'edizione 2008 del progetto didattico Scuola – Museo Un mare da toccare alla sede del Museo Archeologico Regionale "Paolo Orsi" – viale Teocrito, 66 Siracusa – con una lezione magistralis di Giuseppe Voza. Il 14 marzo alle 15.30 prenderà invece la via della palermitana alla Soprintendenza del Mare – via Lungarini, 9 – con la presentazione di Sebastiano Tusa. Le attività continueranno nei due sedi secondo il following programma/calendario: VENERDI" 14 MARZO 2008 h. 15.30 PALERMO Presentazione del progetto scuola-museo "Un mare da toccare"a cura di tutti i responsabili del progetto e delle istituzioni interessate SEDE: Soprintendenza del Mare, Palazzetto Mirto, PALERMO GIOVEDI" 27 2008 h. 15.30 Lezione agli insegnanti, SIRACUSA Massimo RAPISARDA, Fisico, ENEA "" Centro Ricerche di Frascati, Tecniche di classificazione e datazione dell'ossidiana per la ricostruzione della sua diffusione nel Mediterraneo Occidentale.

Un mare da toccare – Archeologia subacquea con la Soprintendenza del Mare – Regione Sicilia

13 Marzo, 2008
Categorie:  Comunicati stampa Conferenze Musei
Tags:  scuola  

Segnaliamo i numerosi incontri inseriti nel progetto “Un mare da toccare” della Soprintendenza del Mare – Regione Sicilia. UN MARE DA TOCCARE Il 12 marzo alle ore 10,00 è stata inaugurata l’edizione 2008 del progetto didattico Scuola – Museo Un mare da toccare presso la sede del Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” – viale Teocrito, 66 Siracusa – con una lectio magistralis di Giuseppe Voza. Il 14 marzo alle ore 15.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso