Reti

completato nell'allestimento, martedì 1 luglio riapre al pubblico a Sanzeno (Trentino) il Museo Retico – Centro per l'archeologia e la storia antica della Val di Non. Nell'edificio di chiara impronta decostruttivista, l'originale percorso espositivo, curato dalla Soprintendenza per i Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento, si snoda nel "pozzo del tempo". Un percorso evocativo e coinvolgente accompagna il visitatore in un ideale viaggio nella profondità del tempo, dalla preistoria all'alto medioevo, arricchito da sussidi tecnologici e multimediali. Tra i preziosi reperti archeologici spiccano le evidenze del popolo dei Reti, noto dalle fonti romane, caratterizzato da una vasta cultura materiale: splendide produzioni artistiche, oggetti legati al mondo del cult, attrezzi da lavoro, semplici utensili della vita quotidiana. Il Museo propone inoltre un interessante calendario di appuntamenti estivi, laboratori didattici per bambini e adulti, incontri, archeotrekking. Ex voto in bronzo da Sanzeno V-IV sec. a. C.
completato nell'allestimento, martedì 1 luglio riapre al pubblico a Sanzeno (Trentino) il Museo Retico – Centro per l'archeologia e la storia antica della Val di Non. Nell'edificio di chiara impronta decostruttivista, l'originale percorso espositivo, curato dalla Soprintendenza per i Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento, si snoda nel "pozzo del tempo". Un percorso evocativo e coinvolgente accompagna il visitatore in un ideale viaggio nella profondità del tempo, dalla preistoria all'alto medioevo, arricchito da sussidi tecnologici e multimediali. Tra i preziosi reperti archeologici spiccano le evidenze del popolo dei Reti, noto dalle fonti romane, caratterizzato da una vasta cultura materiale: splendide produzioni artistiche, oggetti legati al mondo del cult, attrezzi da lavoro, semplici utensili della vita quotidiana. Il Museo propone inoltre un interessante calendario di appuntamenti estivi, laboratori didattici per bambini e adulti, incontri, archeotrekking. Ex voto in bronzo da Sanzeno V-IV sec. a. C.

Riapre il 1º luglio il museo dei Reti in Val di Non

7 Giugno, 2008
Categorie:  Comunicati stampa Musei
Tags:  Reti   Trentino   Val di Non  

Completato nell’allestimento, martedì 1 luglio riapre al pubblico a Sanzeno (Trentino)_ il Museo Retico – Centro per l’archeologia e la storia antica della Val di Non_. Nell’edificio di chiara impronta decostruttivista, l’originale percorso espositivo, curato dalla Soprintendenza per i Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento, si snoda nel “pozzo del tempo”. Un itinerario evocativo e coinvolgente accompagna il visitatore in un ideale viaggio nella profondità del tempo, dalla preistoria all’alto medioevo, arricchito da sussidi tecnologici e multimediali.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso