resti umani

I risultati della 4^ campagna della missione internazionale sostenuta da istituzioni americane, cipriote, greche e dalla Scuola di specializzazione interateneo in Beni archeologici di Udine [<img alt="1
I risultati della 4^ campagna della missione internazionale sostenuta da istituzioni americane, cipriote, greche e dalla Scuola di specializzazione interateneo in Beni archeologici di Udine [<img alt="1

Tre tombe micenee e un abitato preistorico: le scoperte dell’Università di Udine a Eghion

28 Settembre, 2013
Categorie:  Comunicati stampa Nuovi Ritrovamenti Periodo Greco Preistoria Protostoria Scavi
Tags:  corredi   eghion   Grecia   micenei   resti umani   sepolture   tombe   università di udine   villaggio preistorico  

I risultati della 4^ campagna della missione internazionale sostenuta da istituzioni americane, cipriote, greche e dalla Scuola di specializzazione interateneo in Beni archeologici di Udine Tre tombe micenee inviolate, databili tra il XV e l’XI secolo a.C., con corredi funerari comprendenti elaborate ceramiche e preziosi oggetti d’ornamento, e i resti di un abitato preistorico, fondato verosimilmente alla fine del III millennio a.C., sono stati riportati alla luce presso Eghion, in Grecia, dagli archeologi dell’Università di Udine.

Corso di alta formazione RESTI SCHELETRICI UMANI NEL CONTESTO FORENSE: RICERCA E RECUPERO 24 – 26 giugno 2010 FORENlab/zenith ingegneria, Ferrara [<img alt="" class="aligncenter size-full wp-image-2072" data-recalc-dims="1" decoding="async" height="258" loading="lazy" sizes="(max-width: 342px) 100vw, 342px" src="https://i0.wp.com/archeoblog.net/wp-content/uploads/2010/05/scheletro-corso-forense.jpg?resize=342%2C258" srcset="https://i0.wp.com/archeoblog.net/wp-content/uploads/2010/05/scheletro-corso-forense.jpg?w=342&amp;ssl=1 342w, https://i0.wp.com/archeoblog.net/wp-content/uploads/2010/05/scheletro-corso-forense.jpg?resize=300%2C226&amp;ssl=1 300w" title="scheletro-corso-forense" width="342"/>](https://i0.wp.
Corso di alta formazione RESTI SCHELETRICI UMANI NEL CONTESTO FORENSE: RICERCA E RECUPERO 24 – 26 giugno 2010 FORENlab/zenith ingegneria, Ferrara [<img alt="" class="aligncenter size-full wp-image-2072" data-recalc-dims="1" decoding="async" height="258" loading="lazy" sizes="(max-width: 342px) 100vw, 342px" src="https://i0.wp.com/archeoblog.net/wp-content/uploads/2010/05/scheletro-corso-forense.jpg?resize=342%2C258" srcset="https://i0.wp.com/archeoblog.net/wp-content/uploads/2010/05/scheletro-corso-forense.jpg?w=342&amp;ssl=1 342w, https://i0.wp.com/archeoblog.net/wp-content/uploads/2010/05/scheletro-corso-forense.jpg?resize=300%2C226&amp;ssl=1 300w" title="scheletro-corso-forense" width="342"/>](https://i0.wp.

Aperte le iscrizioni al Corso di “Ricerca e recupero di resti umani in un contesto forense”. Ferrara, giugno 2010

20 Maggio, 2010
Categorie:  Corsi di formazione Metodologie archeologiche Nuove Tecnologie
Tags:  corso   ferrara   forense   resti umani  

RESTI SCHELETRICI UMANI NEL CONTESTO FORENSE: RICERCA E RECUPERO FORENlab/zenith ingegneria, Ferrara Obiettivi formativi del corso e destinatari: Il corso si propone di presentare i metodi specialistici che permettono un corretto svolgimento delle operazioni di ricerca e recupero di resti umani in un contesto forense. In particolare, dopo un inquadramento giuridico e medico-legale, verranno presentati metodi geofisici per la ricerca di sepolture. Successivamente verranno illustrati i metodi dell’Archeologia forense utilizzati per effettuare correttamente lo scavo, raccogliendo tutti gli elementi circostanziali ed interpretando i dati stratigrafici, mentre idonee tecniche di rilevamento geometrico permetteranno la localizzazione della sepoltura e dei singoli reperti.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso