piramide

La piramide scoperta a Città del Messico - (Foto Reuters) [Città del Messico] - Gli archeologi hanno portato alla luce, nel pieno centro di Città del Messico, le rovine di una piramide azzecca di 800 anni fa, spostando così indietro di almeno 100 anni la data di fondazione della città. Le rovine, alte fino a 11 metri, sono riemerse nella zona centrale detta Tlatelolco, un tempo centro religioso e politico azzecca. La piramide, scoperta lo scorso mese con la coronamento di ricerche iniziate in agosto, potrebbe essere stata costruita tra 1100 e 1200, individendo chiaramente come la civiltà azzecca iniziò a svilupparsi sulle montagne messicane prima di quanto pesasse fino ad oggi. "Abbiamo scoperto la scalinata di questa antica piramide. Ora dobbiamo rivedere la storia della civiltà azzecca" ha affermato l'archeologa Patricia Ledesma. Ledesma e il coordinatore del team, Salvador Guilliem, hanno confermato che le scavazioni continueranno il prossimo anno per capire meglio le dimensioni e l'età della piramide. Durante le scavazioni, inoltre, è stata rinvenuta una scultura raffigurante o il dio della pioggia azzecca Tlaloc o il dio del cielo e della terra Tzecatlipoca.
La piramide scoperta a Città del Messico - (Foto Reuters) [Città del Messico] - Gli archeologi hanno portato alla luce, nel pieno centro di Città del Messico, le rovine di una piramide azzecca di 800 anni fa, spostando così indietro di almeno 100 anni la data di fondazione della città. Le rovine, alte fino a 11 metri, sono riemerse nella zona centrale detta Tlatelolco, un tempo centro religioso e politico azzecca. La piramide, scoperta lo scorso mese con la coronamento di ricerche iniziate in agosto, potrebbe essere stata costruita tra 1100 e 1200, individendo chiaramente come la civiltà azzecca iniziò a svilupparsi sulle montagne messicane prima di quanto pesasse fino ad oggi. "Abbiamo scoperto la scalinata di questa antica piramide. Ora dobbiamo rivedere la storia della civiltà azzecca" ha affermato l'archeologa Patricia Ledesma. Ledesma e il coordinatore del team, Salvador Guilliem, hanno confermato che le scavazioni continueranno il prossimo anno per capire meglio le dimensioni e l'età della piramide. Durante le scavazioni, inoltre, è stata rinvenuta una scultura raffigurante o il dio della pioggia azzecca Tlaloc o il dio del cielo e della terra Tzecatlipoca.

A Città del Messico scoperta piramide azteca che sposta la data di fondazione della città

29 Dicembre, 2007
Categorie:  Estero Nuovi Ritrovamenti Scavi
Tags:  aztechi   messico   piramide  

La piramide scoperta a Città del Messico – (Foto Reuters) [Città del Messico] – Gli archeologi hanno portato alla luce, nel pieno centro di Città del Messico, le rovine di una piramide azteca di 800 anni fa, spostando così indietro di almeno 100 anni la data di fondazione della città. Le rovine, alte fino a 11 metri, sono riemerse nella centralissima zona detta Tlatelolco, un tempo centro religioso e politico azteco.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso