II Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia – Castellammare di Stabia (Na) – Dal 21 al 25 aprile 2011
2 RASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICO DI STABIA
2 RASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICO DI STABIA
Dopo il successo di Vicenza (vedi Archeoblog–9 dic 2009) si sposta a Napoli la mostra: LE ORE DELLA DONNA Storie e immagini nella collezione di ceramiche attiche e magnogreche di Intesa Sanpaolo Napoli, Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano 29 settembre 2010 – 3 aprile 2011 Una folla di donne sta per occupare i […]
Riaprono il 29 aprile al pubblico – dopo alcuni anni di chiusura – due delle grandi collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: la Collezione Affreschi, che raccoglie più di 400 affreschi restituiti dalle città vesuviane distrutte dall’Eruzione del 79 d.C., e la Collezione Farnese (da settembre 2009), che nasce […]
Si svolgerà a Napoli dal 13 al 15 novembre 2008 il Terzo Symposium Internazionale “Tessuti e tintura nel Mediterraneo Antico” organizzato dall’Università Federico II di Napoli, l’Universitat de Valencia, il Centre Jean Bérard (CNRS-EFR) di Napoli e il Centre Camille Jullian (CNRS – Université de Aix-en-Provence) di Aix-en-provence. Questo il […]
Il nuovo impianto di illuminazione degli Scavi di Ercolano è un progetto realizzato con fondi propri della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei e reso possibile dalla preliminare opera di potenziamento e di messa a norma, secondo i parametri ENEL, della cabina elettrica di ricezione e […]
Partirà entro il 2008 il restauro di un complesso conciario fra i più antichi del mondo che si trova negli Scavi di Pompei, presso Porta Stabia, nel quartiere dei teatri (Regione I, Insula 5). Il restauro sarà realizzato con il contributo dell’Unione Nazionale Industria Conciaria (UNIC) con la quale la […]