L'Aquila

E" un vero e proprio evento. "Pugnae "" la guerra nell'arte, mostra di dipinti di battaglie "" è certamente la mostra più ricca e importante dedicata al tema della battaglia mai allestita finora in Italia. Presso il complesso monumentale di Santa Maria dei Raccomandati a L'Aquila una settina di dipinti, alcuni anche di grandi dimensioni, di artisti Italiani e stranieri operanti tra il XVI e XVIII secolo ritengono una storia per molti versi ancora oscura e innovativa. L'esposizione propone, infatti, molti nuovi e riscopre personalità rimaste ai margini della storia dell'arte. E" il caso per esempio di alcuni quadri di uno dei più grandi autori di questo genere: Jacques Courtois detto il Borgognone che con la serie delle Battaglie Medicee, commissionata da lui stesso Mattias de" Medici, Comandante Supremo degli eserciti alleati, fu consacrato come assoluto caposcuola di questo genere.
E" un vero e proprio evento. "Pugnae "" la guerra nell'arte, mostra di dipinti di battaglie "" è certamente la mostra più ricca e importante dedicata al tema della battaglia mai allestita finora in Italia. Presso il complesso monumentale di Santa Maria dei Raccomandati a L'Aquila una settina di dipinti, alcuni anche di grandi dimensioni, di artisti Italiani e stranieri operanti tra il XVI e XVIII secolo ritengono una storia per molti versi ancora oscura e innovativa. L'esposizione propone, infatti, molti nuovi e riscopre personalità rimaste ai margini della storia dell'arte. E" il caso per esempio di alcuni quadri di uno dei più grandi autori di questo genere: Jacques Courtois detto il Borgognone che con la serie delle Battaglie Medicee, commissionata da lui stesso Mattias de" Medici, Comandante Supremo degli eserciti alleati, fu consacrato come assoluto caposcuola di questo genere.

“Pugnae "“ la guerra nell'arte, mostra di dipinti di battaglie” – L’Aquila

19 Agosto, 2008
Categorie:  Mostre
Tags:  Battaglie   dipinti   L'Aquila  

E" un vero e proprio evento. “Pugnae ““ la guerra nell’arte, mostra di dipinti di battaglie” è sicuramente la mostra più ricca ed importante dedicata al tema della battaglia mai allestita finora in Italia. Presso il complesso monumentale di Santa Maria dei Raccomandati a L’Aquila una settantina di dipinti, alcuni anche di grandi dimensioni, di artisti italiani e stranieri operanti fra il XVI ed il XVIII secolo ritessono una storia per molti versi ancora oscura ed inedita.

Iniziamo con questo post una nuova "rubrica aperiodica" dedicata ai luoghi di interesse archeologico del Bel Paese che meritano certamente di essere visitati, sopratutto in questo periodo di vacanze estive ;) Oggi è stata scelta la Rocca di Calascio nella provincia di L'Aquila (Abruzzo). Si tratta del castello più alto d'Abruzzo (oltre i 1400 metri), situato sul colle che sovrasta una piana dal paesaggio mozzafiato. La rocca, ora in rovina, è tanto affascinante da essere stata set di importanti pellicole tra quali Lady Hawke (era la dimora del frate Imperius). Questa invece è la mappa di Calascio: Rocca calascio Maggiori informazioni su Rocca Calascio (http://ingiro.perdomani.net/ abruzzo/rocca-calascio-aq/). Organizza facilmente via internet il tuo viaggio a Rocca Calascio. Preferisci viaggiare in: treno, auto o aereo. Prenota l'hotel per la tua permanenza a Calascio.
Iniziamo con questo post una nuova "rubrica aperiodica" dedicata ai luoghi di interesse archeologico del Bel Paese che meritano certamente di essere visitati, sopratutto in questo periodo di vacanze estive ;) Oggi è stata scelta la Rocca di Calascio nella provincia di L'Aquila (Abruzzo). Si tratta del castello più alto d'Abruzzo (oltre i 1400 metri), situato sul colle che sovrasta una piana dal paesaggio mozzafiato. La rocca, ora in rovina, è tanto affascinante da essere stata set di importanti pellicole tra quali Lady Hawke (era la dimora del frate Imperius). Questa invece è la mappa di Calascio: Rocca calascio Maggiori informazioni su Rocca Calascio (http://ingiro.perdomani.net/ abruzzo/rocca-calascio-aq/). Organizza facilmente via internet il tuo viaggio a Rocca Calascio. Preferisci viaggiare in: treno, auto o aereo. Prenota l'hotel per la tua permanenza a Calascio.

Consigli per le ferie: Rocca Calascio in provincia di L’Aquila, il castello di Lady Hawke

4 Agosto, 2008
Categorie:  Curiosità Visite
Tags:  Ferie   L'Aquila   Lady Hawke   Rocca Calascio  

Iniziamo con questo post una nuova “rubrica aperiodica” dedicata ai luoghi di interesse archeologico del Bel Paese che meritano sicuramente di essere visitati, sopratutto in questo periodo di ferie estive ;) Oggi è stata scelta la Rocca di Calascio in provincia di L’Aquila (Abruzzo). Si tratta del castello più alto d’Abruzzo (oltre i 1400 metri), situato sul colle che sovrasta una piana dal paesaggio mozzafiato. La rocca, ora in rovina, è tanto affascinante da essere stata set di importanti pellicole tra le quali Lady Hawke (era la dimora del frate Imperius).


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso