Francia

Un gruppo di archeologi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives (INRAP) ha annunciato la scoperta di una cantina vecchia di 1.900 anni nella Valle del Rodano.
Un gruppo di archeologi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives (INRAP) ha annunciato la scoperta di una cantina vecchia di 1.900 anni nella Valle del Rodano.

Scoperta cantina di oltre 1900 anni fa in Francia

16 Gennaio, 2024
Categorie:  Curiosità Estero Nuovi Ritrovamenti Scavi Epoca Romana
Tags:  vino   cantina   francia   rodano   La Tène   Età del Ferro  

Un gruppo di archeologi dell’Institut National de Recherches Archéologiques Préventives (INRAP) ha annunciato la scoperta di una cantina vecchia di 1.900 anni nella Valle del Rodano, una delle regioni vinicole più prestigiose del paese. Situata vicino alla città di Laveyron, le rovine si estendono per quattro acri. I resti sono stati scoperti per la prima volta nel maggio 2023, quando il sito veniva scavato per la costruzione di un parcheggio per la Saica Group, un’azienda produttrice di carta riciclata.

Un busto in marmo di Giulio Cesare è stato scoperto nel sud della Francia, nei fondali del Rodano, ad Arles, città romana che il condottiero aveva fondato nel 46 avanti Cristo. Il busto rappresenta Cesare con la calvizie e le rughe e, secondo il ministero della Cultura francese, è tipico dei ritratti realistici dell'era repubblicana. Si tratta del primo busto conosciuto realizzato con il generale ancora vivente. La scoperta è stata fatta fra il settembre e l'ottobre dell'anno scorso da alcuni subacquei impegnati negli scavi archeologici nella zona. «Presumo che il busto sia stato gettato nel fiume dopo l'assassinio di Giulio Cesare perché al tempo non sarebbe stato conveniente essere considerato un suo seguace», ha affermato Luc Long, l'archeologo che ha diretto i scavi. Il generale e dittatore romano Giulio Cesare era stato assassinato nel 44 avanti Cristo a seguito della cospirazione di alcuni senatori repubblicani. _Fonte:__ [http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/... ](http://www.ilsole24ore.
Un busto in marmo di Giulio Cesare è stato scoperto nel sud della Francia, nei fondali del Rodano, ad Arles, città romana che il condottiero aveva fondato nel 46 avanti Cristo. Il busto rappresenta Cesare con la calvizie e le rughe e, secondo il ministero della Cultura francese, è tipico dei ritratti realistici dell'era repubblicana. Si tratta del primo busto conosciuto realizzato con il generale ancora vivente. La scoperta è stata fatta fra il settembre e l'ottobre dell'anno scorso da alcuni subacquei impegnati negli scavi archeologici nella zona. «Presumo che il busto sia stato gettato nel fiume dopo l'assassinio di Giulio Cesare perché al tempo non sarebbe stato conveniente essere considerato un suo seguace», ha affermato Luc Long, l'archeologo che ha diretto i scavi. Il generale e dittatore romano Giulio Cesare era stato assassinato nel 44 avanti Cristo a seguito della cospirazione di alcuni senatori repubblicani. _Fonte:__ [http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/... ](http://www.ilsole24ore.

Ritrovata ad Arles (FR) la più antica statua di Giulio Cesare

17 Maggio, 2008
Categorie:  Epoca Romana Estero Nuovi Ritrovamenti
Tags:  Arles   Busto   Francia   Giulio Cesare  

Un busto in marmo di Giulio Cesare è stato scoperto nel sud della Francia, nei fondali del Rodano, ad Arles, città romana che il condottiero aveva fondato nel 46 avanti Cristo. Il busto rappresenta Cesare con la calvizie e le rughe e, secondo il ministero della Cultura francese, è tipico dei ritratti realistici dell’era repubblicana. Si tratta del primo busto conosciuto realizzato con il generale ancora vivente. La scoperta è stata fatta fra il settembre e l’ottobre dell’anno scorso da alcuni subacquei impegnati negli scavi archeologici nella zona.

La nuit des musées – Musei aperti di notte in Francia

12 Maggio, 2008
Categorie:  Estero Musei Visite
Tags:  Francia   La nuit des musées  

Il ministero della Cultura e della Comunicazione francese, insieme alla Direction des Musées de France ha indetto per sabato 17 maggio 2008 la quarta edizione de “La nuit des musées“, cui aderiscono centinaia di musei di tutta la Francia. L’iniziativa consiste nell’aprire i musei di notte lasciando l’ingresso gratuito ai visitatori. Il pubblico potrà così visitare le esposizioni in un’insolita e suggestiva atmosfera notturna, resa ancora più viva dalla realizzazione di performances musicali, teatrali e letterarie perfettamente calate nelle sale espositive.

Parigi – Salon du Patrimonie Cultural 2007

8 Novembre, 2007
Categorie:  Conferenze
Tags:  Francia   Parigi   Salone del Patrimonio Culturale  

Da oggi e fino a domenica 11 novembre si tiene, al Carrousel du Louvre a Parigi, il “Salon du patrimonie cultural 2007“. Il tema scelto per quest’anno è “Heritage & Environment” approfondito nei tre aspetti “Heritage and the Natural Environment“, ” Heritage and the Urban Environment” e “Environment and Expertise“. Tra i tanti espositori, l’elenco completo lo trovate a questo indirizzo http://www.patrimoineculturel.com/France/ListeDesExposants.html, vi sono anche la Provincia di Enna, la “Marco Polo System G.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso