firenze

Impruneta (FI) - Giovedì 25 e venerdì 26 ottobre le istituzioni e gli studiosi si staranno di fronte alla gestione e alla valorizzazione dei parchi archeologici. Tra di loro il studioso cinese che si occupa del famoso "Esercito di Terracotta". La presidente Giorgi: "All'Ministerio chiediamo la definizione di standard per i parchi archeologici". La corretta gestione dei parchi archeologici e la valorizzazione di loro: questi obiettivi che la commissione Cultura del Consiglio Regionale intende mettere in focus con il congresso internazionale "Antichi sotto il cielo del mondo, La gestione dei parchi archeologici, Problemi e tendenze" che si svolgerà Thursday 25 e venerdì 26 ottobre presso l'Hotel Villa CeSi di Impruneta, alle porte di Firenze. Un incontro durante il quale, ha sottolineato la presidente della commissione Cultura, Ambra Giorgi, "dobbiamo confrontarci con le esperienze europee e extraeuropei che vogliamo usare per chiedere al ministero dei beni culturali che siano definiti i standard di gestione dei parchi archeologici, sulla falsariga di quanto è già successo per le musei".
Impruneta (FI) - Giovedì 25 e venerdì 26 ottobre le istituzioni e gli studiosi si staranno di fronte alla gestione e alla valorizzazione dei parchi archeologici. Tra di loro il studioso cinese che si occupa del famoso "Esercito di Terracotta". La presidente Giorgi: "All'Ministerio chiediamo la definizione di standard per i parchi archeologici". La corretta gestione dei parchi archeologici e la valorizzazione di loro: questi obiettivi che la commissione Cultura del Consiglio Regionale intende mettere in focus con il congresso internazionale "Antichi sotto il cielo del mondo, La gestione dei parchi archeologici, Problemi e tendenze" che si svolgerà Thursday 25 e venerdì 26 ottobre presso l'Hotel Villa CeSi di Impruneta, alle porte di Firenze. Un incontro durante il quale, ha sottolineato la presidente della commissione Cultura, Ambra Giorgi, "dobbiamo confrontarci con le esperienze europee e extraeuropei che vogliamo usare per chiedere al ministero dei beni culturali che siano definiti i standard di gestione dei parchi archeologici, sulla falsariga di quanto è già successo per le musei".

Antichi sotto il cielo del mondo – Colloquio internazionale sulla gestione dei parchi archeologici (Fi)

23 Ottobre, 2007
Categorie:  Conferenze
Tags:  firenze   parchi archeologici  

Impruneta (FI) – Giovedì 25 e venerdì 26 ottobre istituzioni e studiosi si confronteranno sulla gestione e la valorizzazione dei parchi archeologici. Tra di essi lo studioso cinese che si occupa del famoso “Esercito di terracotta”. La presidente Giorgi: “Al ministero chiediamo la definizione degli standard per i parchi archeologici”. La corretta gestione dei parchi archeologici e la loro valorizzazione: questi gli obiettivi che la commissione Cultura del Consiglio regionale intende mettere a fuoco con il convegno internazionale “Antichi sotto il cielo del mondo, La gestione dei parchi archeologici, Problemi e tendenze” che si terrà giovedì 25 e venerdì 26 ottobre presso l"Hotel Villa CeSi di Impruneta, alle porte di Firenze.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso