Aiutare i giovani archeologi neolaureati col micro-credito. Nuove proposte in Emilia-Romagna

Aiutare i giovani archeologi neolaureati. E’ quanto afferma il consigliere regionale dell’Emilia-Romagna Andrea Defranceschi (5 stelle), in un’interrogazione alla Giunta, ”visto che l’attuale legge finanziaria varata dal Governo nazionale ha previsto moltissimi tagli a cultura e ricerca nonche’ a un settore, come quello dell’archeologia”. In particolare, il consigliere vuole sapere […]

Cattedrale di Reggio Emilia – Riportata alla luce un’altra sezione del mosaico del IV secolo

Rinvenuta nei giorni scorsi un’altra porzione del gia’ ampio pavimento musivo scoperto durante gli scavi nella Cappella dei Caduti della Cattedrale di Reggio Emilia. Si tratta di un mosaico databile tra il IV e il V secolo d.C., rinvenuto a circa 2,5 metri di profondita’ dall’attuale piano di calpestio della […]

Sabato visita guidata gratuita alla scoperta del patrimonio storico di Sassuolo

SASSUOLO -Sabato 13 dicembre, alle ore 16.00, presso la Residenza Municipale del comune di Sassuolo in via Fenuzzi 5 sarà possibile partecipare ad una visita guidata alla scoperta del cospicuo ed eterogeneo complesso di oltre mille pezzi di interesse storico e artistico, ospitati nelle diverse sedi comunali ed ora riuniti […]

Rimini: il 7 dicembre apre al pubblico la famosa “Domus del Chirugo”

Alcuni mosaici della Domus del Chirurgo (fonte: http://www.hotel-rimini.com/) Rimini (Adnkronos/Adnkronos Cultura) – Dopo duemila anni si apre al pubblico la Domus del chirurgo, una piccola Pompei riemersa dal buio dei secoli nel cuore storico di Rimini, in piazza Ferrari. Il complesso archeologico sarà inaugurato ufficialmente venerdì 7 dicembre. Lunedi’ 3 […]