Disservizi

Noto solo oggi questo piccolo banner sul sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali iniziativa interessante, già mi immagino i mille servizi utili che potrebbero essere sviluppati con questa tecnologia quindi, con curiosità, vado a leggere la pagina informativa e scopro che... – TIM e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali: un nuovo servizio per accompagnare i turisti tra le bellezze e le tradizioni italianas. niente da dire sembra proprio interessante, ma andiamo avanti – Caratterizzato da una grande semplicità d’uso con l’invio di un messaggio in lingua naturale al 339.991199 al costo di un normale SMS già qui il fatto che il servizio sia un pagamento mi sembra strano, in fondo che percentuale di turisti sente la necessità di avere gli orari dei musei in tempo reale? Il medio turista non di sicuro, quello va al museo e se lo trova chiuso non mette certo a piangere, perché quindi spendere soldi per avere un orario? continuando Dagli Uffizi al Colosseo, dai Bronzi di Riace alla Torre di Pisa: l’Italia degli eventi, della cultura e dell’arte sarà sempre a portata di telefono grazie al nuovo servizio CulturalSMS, grazie al quale basterà mandare un SMS dal proprio telefono per conoscere gli orari, indirizzi e il costo del biglietto dei principali monumenti, musei e siti archeologici.
Noto solo oggi questo piccolo banner sul sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali iniziativa interessante, già mi immagino i mille servizi utili che potrebbero essere sviluppati con questa tecnologia quindi, con curiosità, vado a leggere la pagina informativa e scopro che... – TIM e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali: un nuovo servizio per accompagnare i turisti tra le bellezze e le tradizioni italianas. niente da dire sembra proprio interessante, ma andiamo avanti – Caratterizzato da una grande semplicità d’uso con l’invio di un messaggio in lingua naturale al 339.991199 al costo di un normale SMS già qui il fatto che il servizio sia un pagamento mi sembra strano, in fondo che percentuale di turisti sente la necessità di avere gli orari dei musei in tempo reale? Il medio turista non di sicuro, quello va al museo e se lo trova chiuso non mette certo a piangere, perché quindi spendere soldi per avere un orario? continuando Dagli Uffizi al Colosseo, dai Bronzi di Riace alla Torre di Pisa: l’Italia degli eventi, della cultura e dell’arte sarà sempre a portata di telefono grazie al nuovo servizio CulturalSMS, grazie al quale basterà mandare un SMS dal proprio telefono per conoscere gli orari, indirizzi e il costo del biglietto dei principali monumenti, musei e siti archeologici.

In Evidenza – Il cultural SMS ovvero come spedire turisti all’estero

28 Febbraio, 2007
Categorie:  Curiosità Nuove Tecnologie
Tags:  Disservizi   turismo  

Noto solo oggi questo piccolo banner sul sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali iniziativa interessante, già mi immagino i mille servizi utili che si potrebbero sviluppare con questa tecnologia quindi, con curiosità, vado a leggere la pagina informativa e scopro che … – TIM e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali: un nuovo servizio per accompagnare i turisti tra le bellezze e le tradizioni italiane.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso