cremona

Il Gruppo Archeologico Ambrosiano propone delle visite guidate ai musei del Cremonese, del Mantovano e del Bresciano

12 Febbraio, 2011
Categorie:  Musei Visite
Tags:  brescia   cremona   gruppo archeologico ambrosiano   Mantova   remedello  

Domenica 13 febbraio il Gruppo Archeologico Ambrosiano – associazione di volontariato impegnata nella valorizzazione del patrimonio storico-archeologico italiano – offre ai propri soci la possibilità di visitare tre musei della provincia di Cremona, Mantova e Brescia. Inoltre, i non soci che volessero partecipare alla manifestazione, possono acquistare la “tessera simpatizzanti”, al costo di 5,00 euro, che permette di partecipare a due iniziative a scelta organizzate del Gruppo Archeologico Ambrosiano. Questa iniziativa è promossa dai Gruppi Archeologici d’Italia, di cui il Gruppo Archeologico Ambrosiano fa parte, per far riscoprire ai cittadini l’importanza e il valore del meraviglioso patrimonio artistico e archeologico italiano.

Cremona – 12.000 euro per lo scavo di Bedriacum

18 Maggio, 2008
Categorie:  Epoca Romana Scavi
Tags:  Bedriacum   cremona  

(Adnkronos) – Ammonta a 12 mila euro lo stanziamento della Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello, a favore dell’Università Statale di Milano, per la realizzazione del progetto “Ricerche a Calvatone, Cremona, archeologia e nuove tecnologie“. Il progetto interessa il “vicus” (villaggio) romano di Bedriacum situato a due chilometri da Calvatone, in provincia di Cremona, posto in posizione chiave nella Pianura Padana alla convergenza tra la via Postumia, che univa Genova ad Aquileia, e il fiume Oglio, ove l’Università opera da 20 anni (a questo proposito è disponibile il volume “Cremona e Bedriacum in età romana.

Aggiornamento sugli scavi a Cremona – Ritrovata una statua in marmo bianco di “Diana Cacciatrice”

22 Dicembre, 2007
Categorie:  Epoca Romana Nuovi Ritrovamenti Scavi
Tags:  cremona   diana   statua  

Cremona – Non finisce di stupire lo scavo in piazza Marconi, sono passati infatti solo pochi giorni dalla notizia del rinvenimento di un mosaico che già le agenzie di stampa rendono noti i particolari del rinvenimento di una statua in marmo bianco di Luni, alta 45 centimetri e raffigurante ‘Diana Cacciatrice‘, con il cane ai piedi e la faretra alle spalle. Ecco il comunicato dell’AGI: (AGI) – Cremona, 21 dic. – Continuano le straordinarie scoperte di reperti archeologici negli scavi di piazza Marconi a Cremona: è stata ritrovata una statua in marmo bianco di Luni, alta 45 centimetri e raffigurante ‘Diana Cacciatrice’, con il cane ai piedi e la faretra alle spalle.

Scoperto mosaico romano in piazza Marconi a Cremona

18 Dicembre, 2007
Categorie:  Epoca Romana Nuovi Ritrovamenti Scavi
Tags:  cremona   mosaico  

CREMONA – Un mosaico è venuto alla luce nel corso dello scavo in piazza Marconi a Cremona. “La storia di Cremona è da riscrivere”. Così Lynn Passi Pitcher, direttore scientifico degli scavi di piazza Marconi, ha commentato oggi durante un sopralluogo gli ultimi ritrovamenti. Sono oggetti raffinati, che si rivelano indizi: frammenti di portauovo in vetro blu molato, una perla di agata su cui è incisa la testa di Apollo, sicuramente montata su un anello, non ritrovato, un affresco raffigurante una figura femminile, con un copricapo di gusto egiziano.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso