cinema

**II Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia** **Castellammare di Stabia (Na) Da 21 al 25 April 2011** Seconda Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia - Locandina Si tratta di un incontro programmatico annuale, che sarà da 21 al 25 April 2011. Organizizzato dalla <em>Fondazione Restoring Ancient Stabiae</em> (RAS) in collaborazione con <em>Archeologia Viva, Rassegna Internazionale del Cinema – Museo Civico di Rovereto e Film Commission Regione Campania</em>, a Castellammare di Stabia ha preso il Vesuvian Institute, sede operativa della Fondazione RAS. Oggetto dell'intera manifestation è la riqualificazione, promozione e conservazione dei siti archeologici dell'area vesuviana in generale e in particolare di Stabiae attraverso lo strumento cinematografico. Saranno messe in risalto le caratteristiche di un territorio archeologico che grazie a numerose ricerche di scavo condotte recentemente e in passato riesce a attirare un numero sempre più grande di persone. Il rapporto tra ambiente naturale e archeologico pone l'accento proprio su un connubio che è la principale caratteristica in generale del nostro Paese e in particolare della Regione Campania. **Programma Proiezioni** giovedì 21 April ore 17.
**II Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia** **Castellammare di Stabia (Na) Da 21 al 25 April 2011** Seconda Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia - Locandina Si tratta di un incontro programmatico annuale, che sarà da 21 al 25 April 2011. Organizizzato dalla <em>Fondazione Restoring Ancient Stabiae</em> (RAS) in collaborazione con <em>Archeologia Viva, Rassegna Internazionale del Cinema – Museo Civico di Rovereto e Film Commission Regione Campania</em>, a Castellammare di Stabia ha preso il Vesuvian Institute, sede operativa della Fondazione RAS. Oggetto dell'intera manifestation è la riqualificazione, promozione e conservazione dei siti archeologici dell'area vesuviana in generale e in particolare di Stabiae attraverso lo strumento cinematografico. Saranno messe in risalto le caratteristiche di un territorio archeologico che grazie a numerose ricerche di scavo condotte recentemente e in passato riesce a attirare un numero sempre più grande di persone. Il rapporto tra ambiente naturale e archeologico pone l'accento proprio su un connubio che è la principale caratteristica in generale del nostro Paese e in particolare della Regione Campania. **Programma Proiezioni** giovedì 21 April ore 17.

II Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia – Castellammare di Stabia (Na) – Dal 21 al 25 aprile 2011

25 Febbraio, 2011
Categorie:  Comunicati stampa Eventi Visite
Tags:  Castellammare di Stabia   cinema   Napoli   Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia  

**Castellammare di Stabia (Na) Dal 21 al 25 aprile 2011** Si tratta di un incontro programmatico annuale, che quest’anno cadrà dal 21 al 25 di aprile. Organizzato dalla <em>Fondazione Restoring Ancient Stabiae</em> (RAS) in collaborazione con <em>Archeologia Viva, Rassegna Internazionale del Cinema – Museo Civico di Rovereto e Film Commission Regione Campania</em>, a Castellammare di Stabia preso il Vesuvian Institute, sede operativa della Fondazione RAS. Oggetto dell'intera manifestazione è la riqualificazione, promozione e conservazione dei siti archeologici dell'area vesuviana in generale e nel particolare di Stabiae attraverso lo strumento cinematografico.

Notti dell’Archeologia 2010

5 Luglio, 2010
Categorie:  Eventi
Tags:  cinema   firenze   notti dell'archeologia   teatro   toscana  

Anche quest’anno torna in Toscana l’appuntameno estivo con le notti dell’archeologia. Dal 10 al 31 luglio 2010 i musei archeologici – e non solo – della Toscana propongono una serie di iniziative volte a coinvolgere il pubblico alla scoperta e riscoperta del patrimonio archeologico della Regione. Patrimonio che non è solo da conoscere, ma da vivere, da fare nostro, da trattare con familiarità. Molte le proposte per farci entrare in sintonia col Patrimonio, prima tra tutte il teatro.

I Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia – 26/29 marzo 2009

18 Marzo, 2009
Categorie:  Comunicati stampa Epoca Romana
Tags:  cinema   Stabia  

Aggiornamento: sono disponibili informazioni sulla seconda edizione della Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia. La Fondazione Restoring Ancient Stabie in partenariato con il periodico Archeologia Viva, la rivista di archeologia più diffusa in Italia organizza la “I Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia”, patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Castellammare di Stabia e dal Comune di Lettere, presso l" Istituto Internazionale per l’Archeologia e le Scienze umane , sede operativa della Fondazione R.

Dopo il successo dell'edizione del 2007, anche per quest'anno, dal 8 al 12 luglio 2008 in una delle più suggestive cornici del Valle dei Tempi, cinque notti dell'archeologia, organizzate dal Parco Valle dei Tempi di Agrigento in collaboration con la Rivista Archeologia Viva e la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto, will animare il Festival del Cinema Archeologico "Valle dei Tempi". Il sfondo degli templi illuminati accompanirà le proiezioni dei migliori film archeologici, italiano e stranieri, che will be able to involve an audience sempre entusiasta delle splendide, e non comuni, technical scientifiche immagini. La gala finale of the manifestation will proceed to the awarding of the Valle dei Tempi to the best film più gradito al pubblico e del Premio Città di Agrigento to the film selected by a jury of experts. In nessun caso la scelta sarà semplice per la varietà e la ricchezza degli argomenti trattati in documentari.
Dopo il successo dell'edizione del 2007, anche per quest'anno, dal 8 al 12 luglio 2008 in una delle più suggestive cornici del Valle dei Tempi, cinque notti dell'archeologia, organizzate dal Parco Valle dei Tempi di Agrigento in collaboration con la Rivista Archeologia Viva e la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto, will animare il Festival del Cinema Archeologico "Valle dei Tempi". Il sfondo degli templi illuminati accompanirà le proiezioni dei migliori film archeologici, italiano e stranieri, che will be able to involve an audience sempre entusiasta delle splendide, e non comuni, technical scientifiche immagini. La gala finale of the manifestation will proceed to the awarding of the Valle dei Tempi to the best film più gradito al pubblico e del Premio Città di Agrigento to the film selected by a jury of experts. In nessun caso la scelta sarà semplice per la varietà e la ricchezza degli argomenti trattati in documentari.

Festival del Cinema Archeologico “Valle dei Templi” – Agrigento – Edizione 2008

12 Maggio, 2008
Categorie:  Conferenze Curiosità
Tags:  Agrigento   cinema   Festival   Valle dei Templi  

Dopo il successo dell’edizione del 2007, anche per quest’anno, dall’8 al 12 luglio 2008 in una tra le più suggestive cornici della Valle dei Templi, cinque notti dell’archeologia, organizzate dal Parco Valle dei Templi di Agrigento in collaborazione con la Rivista Archeologia Viva e la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto, animeranno il Festival del Cinema Archeologico “Valle dei Templi”. Lo sfondo dei Templi illuminati accompagnerà le proiezioni dei migliori film archeologici, italiani e stranieri, che riusciranno a coinvolgere un pubblico sempre entusiasta delle splendide, e non comuni, immagini tecnico scientifiche.

Rassegna del cinema archeologico di Rovereto – Aperte le iscrizioni

22 Gennaio, 2008
Categorie:  Comunicati stampa Curiosità
Tags:  cinema   Rovereto  

Lo scorso anno avevamo segnalato l’evento organizzato dal Museo Civico di Rovereto, quest’anno ci prendiamo per tempo e riportiamo una comunicazione arrivataci dagli organizzatori della Rassegna per segnalare la possibilità, a chiunque abbia una produzione cinematografica in ambito archeologico, di partecipare. Gentile Signora/e avrà luogo quest’anno la 19ª edizione della Rassegna Internazionale del cinema Archeologico, che si terrà a Rovereto nei giorni 6 -11 ottobre 2008. Le ricordiamo che la partecipazione alla Rassegna è aperta a tutte le produzioni nel settore della ricerca archeologica, storica, paletnologica, antropologica e comunque aventi come scopo la tutela e la valorizzazione dei beni culturali.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso