Castello San Giorgio

Castello di San Giorgio (La Spezia) (Immagina da wikipedia) La Spezia – Dopo il successo delle edizioni precedenti che hanno visto la partecipazione di quasi seicento persone, sabato 17 maggio 2008, dalle 10.30 alle 18.00, al Castello di San Giorgio (via XXVII Marzo) torna il Paleofestival. Evento ad accesso gratuito giunto ormai alla terza edizione. Il programma per la giornata del sabato 17 prevede la dislocazione, in diversi punti del giardino del Castello, delle terrazze e delle sale interne, di diversi punti interattivi: il giovane pubblico che parteciperà alla giornata sarà accolto da archeologi sperimentali e archeotecnici, accompagnati da personale didattico dei musei della Liguria e della Toscana e da sperimentatori di tutta Italia che da anni portano avanti la missione di divulgare la preistoria. Per i visitatori sarà possibile partecipare interattivamente a laboratori programmati riguardanti temi come l'accensione del fuoco, la realizzazione della ceramica, la levigatura della pietra, l'uso delle armi da getto per la caccia, i dinosauri, le pitture rupestri, la storia evolutiva dell'uomo attraverso calchi di crani dei nostri antenati. Saranno inoltre proiettati filmati e esposti pannelli che illustrano alcune sperimentazioni particolarmente impegnative e risorse archeologiche a noi vicini.
Castello di San Giorgio (La Spezia) (Immagina da wikipedia) La Spezia – Dopo il successo delle edizioni precedenti che hanno visto la partecipazione di quasi seicento persone, sabato 17 maggio 2008, dalle 10.30 alle 18.00, al Castello di San Giorgio (via XXVII Marzo) torna il Paleofestival. Evento ad accesso gratuito giunto ormai alla terza edizione. Il programma per la giornata del sabato 17 prevede la dislocazione, in diversi punti del giardino del Castello, delle terrazze e delle sale interne, di diversi punti interattivi: il giovane pubblico che parteciperà alla giornata sarà accolto da archeologi sperimentali e archeotecnici, accompagnati da personale didattico dei musei della Liguria e della Toscana e da sperimentatori di tutta Italia che da anni portano avanti la missione di divulgare la preistoria. Per i visitatori sarà possibile partecipare interattivamente a laboratori programmati riguardanti temi come l'accensione del fuoco, la realizzazione della ceramica, la levigatura della pietra, l'uso delle armi da getto per la caccia, i dinosauri, le pitture rupestri, la storia evolutiva dell'uomo attraverso calchi di crani dei nostri antenati. Saranno inoltre proiettati filmati e esposti pannelli che illustrano alcune sperimentazioni particolarmente impegnative e risorse archeologiche a noi vicini.

La Spezia – “Paleofestival III”, vivere la preistoria in prima persona (sabato 17 maggio 2008)

14 Maggio, 2008
Categorie:  Conferenze Musei Preistoria
Tags:  Castello San Giorgio   La Spezia  

Castello di San Giorgio (La Spezia) (Immagine da wikipedia) La Spezia – Dopo il successo delle edizioni precedenti che hanno visto la partecipazione di quasi seicento persone, sabato 17 maggio 2008, dalle 10.30 alle 18.00, al Castello di San Giorgio (via XXVII Marzo) torna il Paleofestival. Evento ad ingresso gratuito giunto ormai alla terza edizione. Il programma per la giornata di sabato 17 prevede la dislocazione, in diversi punti del giardino del Castello, delle terrazze e delle sale interne, di vari punti interattivi: il giovane pubblico che parteciperà alla giornata sarà accolto da archeologi sperimentalisti e archeotecnici, accompagnati da personale didattico dei musei della Liguria e della Toscana e da sperimentatori di tutta Italia che da anni svolgono la missione di divulgare la preistoria.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso