“Castra Hannibalis” X Corso di Archeologia

Il Gruppo Archeologico Trebula Balliensis in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e l’Istituto Storico-Archeologico Campano-Sannitico e l’Archeogruppo Saunia –Trebula Balliensis , proseguendo una pluriennale attività di scavi e studi ha organizzato il X Corso di Archeologia Castra Hannibalis, legato alle città, ai luoghi  alla storia ed al […]

14 borsa mediterranea del turismo archeologico salerno campania paestum

Paese ospite della XIV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è la Turchia

La Provincia di Salerno e la Regione Campania organizzano, presso il Centro Espositivo Ariston di Paestum dal 17 al 20 novembre 2011, la XIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. La manifestazione oltre ad essere un rilevante momento di approfondimento e divulgazione di temi e problematiche inerenti la tutela, […]

Archeostabie – Storia delle ricerche archeologiche a Stabia dal ‘700 ad oggi

La Fondazione Restoring Ancient Stabiae in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per  i Beni Archeologi di Napoli e Pompei, organizza per il 25 di ottobre 2008 il I Workshop Nazionale sul Patrimonio Archeologico di Stabia,  dal titolo “Storia delle ricerche archeologiche a Stabia dal ‘700 ad oggi“. L’evento ha lo scopo […]

Pompei la notte, aperture straordinarie tutti i fine settimana

Per tutti i fine settimana d’estate fino a novembre, si entra nella città vecchia e si passeggia nelle strade della Pompei notturna: settanta minuti alla scoperta di una città fotografata nelle ore che precedono l’eruzione del 79 d.C., sito archeologico tra i più visitati, conservato intatto per secoli sotto sei […]

Otium Ludens – I reperti di Stabiae in mostra all’Hermitage

Gli affreschi e gli oggetti delle ville marittime in mostra al prestigioso Hermitage nella Bosporan Room fino al 30 marzo «Otium Ludens» è il titolo dell’esposizione che porta in terra russa gli splendori dell’antica Stabia. La mostra è in programma all’Hermitage di San Pietroburgo dove i circa 2,5 milioni di […]

Oltre 100 reperti archeologici sequestrati in case, negozi e hotel

Sala da pranzo di un grande hotel di Sorrento: sotto i piedi, intarsiate nel pavimento, le tessere autentiche di un mosaico pompeiano; alle pareti, affreschi ritenuti della stessa epoca. Meraviglie dell’antichità ora sotto sequestro. Non è chiara, per ora, la provenienza, ma gli inquirenti fanno riferimento a scavi clandestini. Tre […]