Cala Gadir

E il piombo romano arrivò ad inquinare la Groenlandia

6 Gennaio, 2008
Categorie:  Curiosità Epoca Romana
Tags:  Cala Gadir   CNR   sicilia  

Provengono dalla regione di Cartagena, nel sudest della Spagna, i lingotti romani in piombo scoperti in Sicilia nell’estate 2006 nel mare antistante Capo Passero di Siracusa. E la loro produzione ad opera dei Romani risale agli anni intorno al 38 avanti Cristo. «Le analisi epigrafiche e quelle isotopiche — dice l’archeologo della Soprintendenza del Mare della Sicilia Philippe Tisseyre ““ concordano nell’attribuzione. In piena guerra civile i Romani conducevano il commercio del piombo esteso all’intero mediterraneo».


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso