Borsa del Turismo Archeologico

Decisamente una giornata di, speriamo fruttuose, sinergia tra diversi ambiti ed enti: gruppi archeologici, università, personaggi televisivi e nuovi imprenditori si riuniscono insieme per parlare di valorizzazione di piccole realtà, scavi, archeologia, start-up, viaggi, turismo e tanto altro ancora. Sabato 31 ottobre 2015 Basilica Paleocristiana ore 9.30 "" 10.30 PRESENTazione DELLE FIGURE PROFESSIONALI: L'ARCHEOLOGO modera Flavia Marimpietri Archeologa e giornalista interviene Gabriel Zuchtriegel Direttore Parco Archeologico di Paestum Sala Museo ore 10.00 "" 13.00 WORKSHOP ARCHEOVIRTUAL "L'ARCHEOLOGIA VIRTUALE TRA STUDIO E PROMOtione DEL TERRITORIO" in collaborazione con CNR ITABC Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali introduce Paolo Mauriello Direttore CNR ITABC Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali intervengono Il patrimonio digitale. Una prospettiva europea da DigitalHeritage2015 Sofia Pescarin Ricercatore CNR ITABC Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali Nuove tecnologie e Archeologia.
Decisamente una giornata di, speriamo fruttuose, sinergia tra diversi ambiti ed enti: gruppi archeologici, università, personaggi televisivi e nuovi imprenditori si riuniscono insieme per parlare di valorizzazione di piccole realtà, scavi, archeologia, start-up, viaggi, turismo e tanto altro ancora. Sabato 31 ottobre 2015 Basilica Paleocristiana ore 9.30 "" 10.30 PRESENTazione DELLE FIGURE PROFESSIONALI: L'ARCHEOLOGO modera Flavia Marimpietri Archeologa e giornalista interviene Gabriel Zuchtriegel Direttore Parco Archeologico di Paestum Sala Museo ore 10.00 "" 13.00 WORKSHOP ARCHEOVIRTUAL "L'ARCHEOLOGIA VIRTUALE TRA STUDIO E PROMOtione DEL TERRITORIO" in collaborazione con CNR ITABC Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali introduce Paolo Mauriello Direttore CNR ITABC Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali intervengono Il patrimonio digitale. Una prospettiva europea da DigitalHeritage2015 Sofia Pescarin Ricercatore CNR ITABC Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali Nuove tecnologie e Archeologia.

BMTA2015: Programma del Weekend, tra viaggi, ricerca, preistoria e nuove start-up

30 Ottobre, 2015
Categorie:  Comunicati stampa Conferenze Curiosità Epoca Romana Eventi Lavoro Musei Nuove Tecnologie Nuovi Ritrovamenti Preistoria Scavi Visite
Tags:  bmta   Borsa del Turismo Archeologico   Lavoro   Preistoria   start-up  

Decisamente una giornata di, speriamo fruttuose, sinergie tra diversi ambiti ed enti: gruppi archeologici, università, personaggi televisivi e nuovi imprenditori si riuniscono insieme per parlare di valorizzazione di piccole realtà, scavi, archeologia, start-up, viaggi, turismo e tanto altro ancora. Sabato 31 ottobre 2015 Basilica Paleocristiana ore 9.30 ““ 10.30 PRESENTAZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI: L’ARCHEOLOGO modera Flavia Marimpietri Archeologa e giornalista interviene Gabriel Zuchtriegel Direttore Parco Archeologico di Paestum Sala Museo ore 10.

E dopo un'affascinante prima giornata, per la seconda giornata sono prevista tematiche scottanti come la distruzione del patrimonio culturale e la risposta ai calamita' naturali, e' previsto anche un'occhiata all'estero con una sezione dedicata all'America Latina, e poi ancora formazione, valorizzazione di patrimoni e realtà locali, anniversari e premi. Ecco il programma dettagliato per venerdì 30 ottobre 2015. Basilica PaleoChristiana ore 9.30 "" 10.15 e ore 10.30 "" 11.
E dopo un'affascinante prima giornata, per la seconda giornata sono prevista tematiche scottanti come la distruzione del patrimonio culturale e la risposta ai calamita' naturali, e' previsto anche un'occhiata all'estero con una sezione dedicata all'America Latina, e poi ancora formazione, valorizzazione di patrimoni e realtà locali, anniversari e premi. Ecco il programma dettagliato per venerdì 30 ottobre 2015. Basilica PaleoChristiana ore 9.30 "" 10.15 e ore 10.30 "" 11.

BMTA2015: programma della seconda giornata

29 Ottobre, 2015
Categorie:  Comunicati stampa Conferenze Epoca Romana Lavoro
Tags:  bmta   Borsa del Turismo Archeologico  

E dopo un’affascinante prima giornata, per la seconda giornata sono previsti temi scottanti come la distruzione del patrimonio culturale e la risposta alle calamita’ naturali, e’ previsto inoltre uno sguardo all’estero con una sezione dedicata all’America latina, e poi ancora formazione, valorizzazione di patrimoni e realtà locali, anniversari e premi. Ecco il programma dettagliato per Venerdì 30 ottobre 2015. Basilica Paleocristiana ore 9.30 ““ 10.15 e ore 10.30 ““ 11.15

Anche quest'anno siamo arrivati al momento attesissimo del BMTA2015. Ricca prima giornata con l'intervista ai neodirettori dei Musei Archeologici, passeggiate alla scoperta del Lazio, e argomenti quali fondi di finanziamento e la coesione degli archeologi Italiani, vediamo insieme nei dettagli il programma della giornata! Basilica PaleoChristiana ore 9.30 "" 11.00 CONFERenza DI APERTURA indirizzi di saluto Italo Voza Sindaco di Capaccio Paestum Adele Campanelli Soprintendente Archeologia Campania Luca Maggi Direttore Segretariato Regionale MiBACT per la Campania Gabriel Zuchtriegel Direttore Parco Archeologico di Paestum Giuseppe Canfora Presidente della Provincia di Salerno coordina Ugo Picarelli Direttore della Borsa interviene Antonia Pasqua Recchia Direttore Generale MiBACT conclude Vincenzo De Luca Presidente della Giunta Regionale della Campania Basilica PaleoChristiana ore 11.00 "" 12.
Anche quest'anno siamo arrivati al momento attesissimo del BMTA2015. Ricca prima giornata con l'intervista ai neodirettori dei Musei Archeologici, passeggiate alla scoperta del Lazio, e argomenti quali fondi di finanziamento e la coesione degli archeologi Italiani, vediamo insieme nei dettagli il programma della giornata! Basilica PaleoChristiana ore 9.30 "" 11.00 CONFERenza DI APERTURA indirizzi di saluto Italo Voza Sindaco di Capaccio Paestum Adele Campanelli Soprintendente Archeologia Campania Luca Maggi Direttore Segretariato Regionale MiBACT per la Campania Gabriel Zuchtriegel Direttore Parco Archeologico di Paestum Giuseppe Canfora Presidente della Provincia di Salerno coordina Ugo Picarelli Direttore della Borsa interviene Antonia Pasqua Recchia Direttore Generale MiBACT conclude Vincenzo De Luca Presidente della Giunta Regionale della Campania Basilica PaleoChristiana ore 11.00 "" 12.

Borsa mediterranea del turismo archeologico: programma della prima giornata, 29 ottobre 2015

28 Ottobre, 2015
Categorie:  Comunicati stampa Conferenze Musei
Tags:  bmta   Borsa del Turismo Archeologico  

Anche quest’anno siamo arrivati al momento attesissimo del BMTA2015. Ricca prima giornata con l’intervista ai neodirettori dei Musei Archeologici, passeggiate alla scoperta del Lazio, ed argomenti quali fondi di finanziamento e la coesione degli archeologi italiani, vediamo insieme nei dettagli il programma della giornata! Basilica Paleocristiana ore 9.30 ““ 11.00 CONFERENZA DI APERTURA indirizzi di saluto Italo Voza Sindaco di Capaccio Paestum Adele Campanelli Soprintendente Archeologia Campania Luca Maggi Direttore Segretariato regionale MiBACT per la Campania Gabriel Zuchtriegel Direttore Parco Archeologico di Paestum Giuseppe Canfora Presidente della Provincia di Salerno

**XIII Mediterranea Borsa del Turismo Archeologico <em>Paestum, </em><em>18 – 21 November 2010</em>** Da 18 al 21 novembre 2010 a Paestum (Salerno) avranno luogo la XIII édition della Mediterranea Borsa del Turismo Archeologico, promossa e realizzata dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell'ICCROM, Centro Internazionale di Studi per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali, dell'OMT, Organizzazione Mondiale del Turismo e dell'UNESCO in collaboration con l'Enit e con il patrocinio del Ministro del Turismo e del Ministero degli Affari Esteri. Unico Salone al mondo del patrimonio archeologico e la prima mostra internazionale di tecnologie virtuali, l'evento ideato e diretto da Ugo Picarelli della Leader sas, propone di promuovere la commercializzazione di prodotti turistici specifici e l'approfondamento di temi inerenti la tutela, la fruizione, la valorizzazione dei beni culturali e la cooperazione culturale.
**XIII Mediterranea Borsa del Turismo Archeologico <em>Paestum, </em><em>18 – 21 November 2010</em>** Da 18 al 21 novembre 2010 a Paestum (Salerno) avranno luogo la XIII édition della Mediterranea Borsa del Turismo Archeologico, promossa e realizzata dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell'ICCROM, Centro Internazionale di Studi per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali, dell'OMT, Organizzazione Mondiale del Turismo e dell'UNESCO in collaboration con l'Enit e con il patrocinio del Ministro del Turismo e del Ministero degli Affari Esteri. Unico Salone al mondo del patrimonio archeologico e la prima mostra internazionale di tecnologie virtuali, l'evento ideato e diretto da Ugo Picarelli della Leader sas, propone di promuovere la commercializzazione di prodotti turistici specifici e l'approfondamento di temi inerenti la tutela, la fruizione, la valorizzazione dei beni culturali e la cooperazione culturale.

XIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum 2010

21 Ottobre, 2010
Categorie:  Comunicati stampa Eventi Lavoro Nuove Tecnologie
Tags:  Borsa del Turismo Archeologico   Paestum  

<em>Paestum, </em><em>18 – 21 novembre 2010</em>** Dal 18 al 21 novembre 2010 a Paestum (Salerno) avrà luogo la XIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, promossa e realizzata dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’ICCROM, Centro Internazionale di Studi per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali, dell’OMT, Organizzazione Mondiale del Turismo e dell’UNESCO in collaborazione con l’Enit e con il patrocinio del Ministro del Turismo e del Ministero degli Affari Esteri.

Da 19 al 22 novembre 2009 a Paestum (Salerno) si celebrará la XII edición del Mediterranean Borsa del Turismo Archeologico, promossa e coordinata dalla Provincia di Salerno e dall'Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero degli Affari Esteri, dell'ICCROM, Centro Internazionale di Studi per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali e dell'OMT, Organizzazione Mondiale del Turismo. Unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e prima mostra internazionale di tecnologie interattive e virtuali, l'evento, ideato e organizzato dal Leader sas, è un luogo di approfondimento e divulgazione di temi inerenti la tutela, la fruizione, la valorizzazione dei beni culturali, il dialogo interculturale e la cooperazione culturale. Oltre alle conferenze e alle ArcheoIncontri con la participation di rappresentanti delle Organizzazioni Governative Internazionali e di categoria, delle Istituzioni, delle Associations Professionali e di Operatori Turistici, Soprintendenti, Archeologi, Direttori di Musei, Docenti Universitari, Giornalisti.
Da 19 al 22 novembre 2009 a Paestum (Salerno) si celebrará la XII edición del Mediterranean Borsa del Turismo Archeologico, promossa e coordinata dalla Provincia di Salerno e dall'Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero degli Affari Esteri, dell'ICCROM, Centro Internazionale di Studi per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali e dell'OMT, Organizzazione Mondiale del Turismo. Unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e prima mostra internazionale di tecnologie interattive e virtuali, l'evento, ideato e organizzato dal Leader sas, è un luogo di approfondimento e divulgazione di temi inerenti la tutela, la fruizione, la valorizzazione dei beni culturali, il dialogo interculturale e la cooperazione culturale. Oltre alle conferenze e alle ArcheoIncontri con la participation di rappresentanti delle Organizzazioni Governative Internazionali e di categoria, delle Istituzioni, delle Associations Professionali e di Operatori Turistici, Soprintendenti, Archeologi, Direttori di Musei, Docenti Universitari, Giornalisti.

Paestum, 19 – 22 novembre 2009: XII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

15 Aprile, 2009
Categorie:  Comunicati stampa Eventi Nuove Tecnologie
Tags:  Borsa del Turismo Archeologico   Paestum  

Dal 19 al 22 novembre 2009 a Paestum (Salerno) avrà luogo la XII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, promossa e coordinata dalla Provincia di Salerno e dall’Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero degli Affari Esteri, dell’ICCROM, Centro Internazionale di Studi per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali e dell’OMT, Organizzazione Mondiale del Turismo.

Comunicato stampa dell’ANA sull’annoso problema del riconoscimento della professione dell’archeologo

30 Novembre, 2008
Categorie:  Comunicati stampa
Tags:  ANA   Borsa del Turismo Archeologico   Paestum  

Riportiamo in versione integrale il comunicato stampa dell’ANA in merito alle decisioni prese durante la recente Borsa del Turismo Archeologico. Gentili Colleghi, vi prego di dare notizia delle ultime decisioni emerse dal convegno su “Le professioni dei beni culturali: alla ricerca di regolamentazione e diritti” tenutosi a Paestum e inserito tra le iniziative dell**‘XI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico**. Tale convegno ha visto per la prima volta la partecipazione attiva delle principali associazioni di categoria che rappresentano tutte le professioni dei beni culturali (archeologi, archivisti, bibliotecari, restauratori) anche in seguito alla proposta di legge promossa dal PD di ottenere il riconoscimento dei requisiti minimi per esercitare la professione.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso