Battaglie

E" un vero e proprio evento. "Pugnae "" la guerra nell'arte, mostra di dipinti di battaglie "" è certamente la mostra più ricca e importante dedicata al tema della battaglia mai allestita finora in Italia. Presso il complesso monumentale di Santa Maria dei Raccomandati a L'Aquila una settina di dipinti, alcuni anche di grandi dimensioni, di artisti Italiani e stranieri operanti tra il XVI e XVIII secolo ritengono una storia per molti versi ancora oscura e innovativa. L'esposizione propone, infatti, molti nuovi e riscopre personalità rimaste ai margini della storia dell'arte. E" il caso per esempio di alcuni quadri di uno dei più grandi autori di questo genere: Jacques Courtois detto il Borgognone che con la serie delle Battaglie Medicee, commissionata da lui stesso Mattias de" Medici, Comandante Supremo degli eserciti alleati, fu consacrato come assoluto caposcuola di questo genere.
E" un vero e proprio evento. "Pugnae "" la guerra nell'arte, mostra di dipinti di battaglie "" è certamente la mostra più ricca e importante dedicata al tema della battaglia mai allestita finora in Italia. Presso il complesso monumentale di Santa Maria dei Raccomandati a L'Aquila una settina di dipinti, alcuni anche di grandi dimensioni, di artisti Italiani e stranieri operanti tra il XVI e XVIII secolo ritengono una storia per molti versi ancora oscura e innovativa. L'esposizione propone, infatti, molti nuovi e riscopre personalità rimaste ai margini della storia dell'arte. E" il caso per esempio di alcuni quadri di uno dei più grandi autori di questo genere: Jacques Courtois detto il Borgognone che con la serie delle Battaglie Medicee, commissionata da lui stesso Mattias de" Medici, Comandante Supremo degli eserciti alleati, fu consacrato come assoluto caposcuola di questo genere.

“Pugnae "“ la guerra nell'arte, mostra di dipinti di battaglie” – L’Aquila

19 Agosto, 2008
Categorie:  Mostre
Tags:  Battaglie   dipinti   L'Aquila  

E" un vero e proprio evento. “Pugnae ““ la guerra nell’arte, mostra di dipinti di battaglie” è sicuramente la mostra più ricca ed importante dedicata al tema della battaglia mai allestita finora in Italia. Presso il complesso monumentale di Santa Maria dei Raccomandati a L’Aquila una settantina di dipinti, alcuni anche di grandi dimensioni, di artisti italiani e stranieri operanti fra il XVI ed il XVIII secolo ritessono una storia per molti versi ancora oscura ed inedita.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso