bando

Abruzzo: Bando da 2 milioni di euro per progetti archeologici

20 Gennaio, 2014
Categorie:  Bandi e concorsi Comunicati stampa Lavoro
Tags:  abruzzo   bando   Lavoro   stanziamento  

È stato pubblicato in data odierna l’avviso pubblico “Talenti per l’Archeologia”, finanziato dall’assessorato regionale al Lavoro e alla Formazione nell’ambito del P.O. Fse 2007-2013, volto a favorire la formazione e l’inserimento lavorativo di professionisti nei settori del recupero e della valorizzazione del patrimonio museale e archeologico abruzzese. Ne dà notizia l’assessore regionale Paolo Gatti il quale specifica che le risorse complessive previste ammontano a 2 milioni di euro. L’avviso finanzia tre macro-progetti collegati ad altrettante aree d’intervento nelle province dell’Aquila, Teramo e Chieti.

Ricreare una Domus romana, per scoprire, attraverso un'esperienza "multisensoriale", l'arte, l'architettura ma anche l'atmosfera e la vita quotidiana degli antichi romani che vivevano a Aquileia, ai tempi dell'Impero autentica metropoli nel Nordest d'Italia: e" l'obiettivo del concorso di idee che la Fondazione Aquileia ha lanciato" con un bando europeo. Il bando sara" pubblicato tra fine anno e primo gennaio, riguardera" l'area del Fondo Cossar di Aquileia e servirà" a scegliere la proposta che potra" rendere più attraenti e fruibili gli scavi, integrandoli con il percorso archeologico gia" esistente, con la basilica, il battistero e il museo archeologico. A partire da straordinari reperti riportati alla luce nel Fondo Cossar e nella Stalla Violin, il bando chiedera" di immaginare un percorso che tenga conto della viabilita" antica e che sia in grado di creare soluzioni (come coperture innovative o trasparenti) che richiamino l'atmosfera, la vita, gli andamenti e le volumetrie degli ambienti originari. Sito ufficiale: http://valorizzazionefondiexcossar.fondazioneaquileia.it Fonte: http://www.ilgiornaledelfriuli.
Ricreare una Domus romana, per scoprire, attraverso un'esperienza "multisensoriale", l'arte, l'architettura ma anche l'atmosfera e la vita quotidiana degli antichi romani che vivevano a Aquileia, ai tempi dell'Impero autentica metropoli nel Nordest d'Italia: e" l'obiettivo del concorso di idee che la Fondazione Aquileia ha lanciato" con un bando europeo. Il bando sara" pubblicato tra fine anno e primo gennaio, riguardera" l'area del Fondo Cossar di Aquileia e servirà" a scegliere la proposta che potra" rendere più attraenti e fruibili gli scavi, integrandoli con il percorso archeologico gia" esistente, con la basilica, il battistero e il museo archeologico. A partire da straordinari reperti riportati alla luce nel Fondo Cossar e nella Stalla Violin, il bando chiedera" di immaginare un percorso che tenga conto della viabilita" antica e che sia in grado di creare soluzioni (come coperture innovative o trasparenti) che richiamino l'atmosfera, la vita, gli andamenti e le volumetrie degli ambienti originari. Sito ufficiale: http://valorizzazionefondiexcossar.fondazioneaquileia.it Fonte: http://www.ilgiornaledelfriuli.

La Fondazione Aquileia lancerà un bando per valorizzare il Fondo Cossar, ricreando le atmosfere imperiali

2 Novembre, 2009
Categorie:  Bandi e concorsi Epoca Romana
Tags:  Aquileia   bando   concorso   fondazione aquileia   fondo cossar  

Ricreare una Domus romana, per scoprire, attraverso un"esperienza “multisensoriale”, l’arte, l’architettura ma anche le atmosfere e la vita quotidiana degli antichi romani che vivevano ad Aquileia, ai tempi dell’Impero autentica metropoli nel Nordest d’Italia: e" l’obiettivo del concorso di idee che la Fondazione Aquileia lancera" con un bando europeo. Il bando sara" pubblicato tra la fine dell’anno e l’inizio di gennaio, riguardera" l’area del Fondo Cossar di Aquileia e servira" a scegliere la proposta che potra" rendere piu" attraenti e fruibili gli scavi, integrandoli con il percorso archeologico gia" esistente, con la basilica, il battistero e il museo archeologico.

Bando di concorso per 30 posti di archeologo al Ministero dei Beni Culturali (e altri 470 posti per altre mansioni)

23 Luglio, 2008
Categorie:  Lavoro
Tags:  bando   beni culturali   concorso  

Il Ministero dei Beni Culturali ha pubblicato, il giorno 14 luglio, un bando di concorso per esami per l’assegnazione di 30 posti di Archeologo su base regionale. I posti disponibili sono così suddivisi: ** Il concorso prevede una selezione in 4 fasi: una prova preselettiva tramite questionario a risposta multipla (domanda e quattro possibili risposte di cui solo una esatta); una prova scritta; una seconda prova scritta; una prova orale. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 24 del giorno successivo al trentesimo giorno dalla pubblicazione del bando.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso