Aperte le iscrizioni al corso di Archeologia Preventiva di Grumento Nova (PZ) – Dal 26 al 31 luglio 2010

Archeologia Preventiva: Prospezioni geofisiche, rilievo e strumenti per la diagnostica Grumento Nova (PZ) 26-31 Luglio 2010 Nel campo dell’indagine archeologica la prospezione del sottosuolo e le altre metodologie, che precedono e condizionano lo scavo, si rivelano sempre più importanti quanto più si affinano le competenze in materia. Infatti ormai difficilmente […]

A febbraio il corso “Archeologia Preventiva e Valutazione del Rischio Archeologico” all’Universita’ di Siena

Al via il corso professionale “Archeologia Preventiva e Valutazione del Rischio Archeologico” in programmazione presso il Centro di GeoTecnologie (CGT) dell’Università di Siena nelle giornate 11-12-13; 19-20; 25-26-27 Febbraio 2010 per un totale di 48 ore. Il corso è suddiviso in 3 moduli, ciascuno tenuto da un differente docente esperto […]

Svolta normativa per l’archeologia preventiva, al via anche la costituzione di un elenco degli archeologi

Sta per essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il regolamento che completa la disciplina in materia di archeologia preventiva. Il ministro Bondi afferma che ”Le nuove disposizioni costituiscono un fondamentale strumento operativo, improntato a criteri di oggettivita’ e trasparenza, attraverso cui, da un lato, si rende maggiormente efficace l’azione del Ministero […]

1° WORKSHOP ARCHEOLOGIA PREVENTIVA: PROSPEZIONI DEL SOTTOSUOLO, RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E LORO RAPPRESENTAZIONI – Grumento Nova (PZ), 28 Luglio – 2 Agosto 2008

1° WORKSHOP ARCHEOLOGIA PREVENTIVA: PROSPEZIONI DEL SOTTOSUOLO, RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E LORO RAPPRESENTAZIONI Grumento Nova (PZ) 28 Luglio – 2 Agosto 2008   Nel campo dell’indagine archeologica la prospezione del sottosuolo e le altre metodologie che precedono e condizionano lo scavo si rivelano sempre più importanti quanto più si affinano le […]