Nuovo ritrovamento in Giordania

17 Aprile, 2007
Categorie:  Estero Nuovi Ritrovamenti

In Giordania, alla periferia di Zarqa, la missione italiana della Sapienza di Roma ha trovato importantissimi resti di una città finora sconosciuta http://www.archaeogate.org/ … citta-fantasma-era-la-piu-antica.html S.

Spedizione “Sfingi 2007”

17 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Egizi

E’ in fase di prossima realizzazione la spedizione del Dott. Diego Baratono sulla Piana di Giza alla ricerca dell’ipotetica seconda sfinge: http://www.laportadeltempo.com/Egitto/eg_120407.htm S.

Archeologia in festa

16 Aprile, 2007
Categorie:  Mostre

Esposizione a Ferrara di opere archeologiche di grande prestigio provenineti dal Museum of Fine Arts di Boston http://www.arte.go.it/eventi/2007/0969.htm S.

Convegno Federico Halbherr – Call for Papers

14 Aprile, 2007
Categorie:  Conferenze

La “Direzione Laset” ci segnala il Call for Papers del II Convegno Nazionale “Federico Halbherr”. Si informa che sono aperte le iscrizioni al Call for Papers per la partecipazione di giovani studiosi al 2º Convegno Nazionale “Federico Halbherr” per i giovani Archeologi. Il Convegno si svolgerà dal 3 al 5 ottobre 2007 presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, p.le Aldo Moro 7. Possono partecipare tutti i Laureati, gli Specializzati e i Dottori di Ricerca a non più di conque anni dal conseguimento del titolo, i Laureandi, gli Specializzandi e i Dottori di Ricerca che discuteranno la Tesi entro il 30 aprile 2007.

Le mummie egizie

13 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Egizi

A seguito dell’incidente dei capelli di Ramesse II, d’ora in poi solo gli archeologi egiziani potranno esaminare e studiare le mummie egizie, gli studiosi stranieri potranno farlo solo sotto sorveglianza dei colleghi egiziani. http://www.denaro.it/go/a/_articolo.qws?recID=271389 S.

Il fuoco di Vulcano

13 Aprile, 2007
Categorie:  Mostre Musei

Montebelluna – Fino al 1 Luglio al Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna una mostra interattiva di archeologia dedicata ai metalli dall’inizio dell’Età del Rame all’Età romana. La mostra è suddivisa nelle seguenti 9 sezioni: – Il mito di Vulcano Tra mito e storia la capacità di controllare il fuoco e la scoperta della metallurgia da parte dell’uomo. – I minerali dei metalli Minerali e metalli da conoscere, osservare, toccare e sperimentare.

Boom di visite ai Parchi Val di Cornia

12 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Etruschi Visite

Livorno – Leggo con piacere che per il ponte vacanziero della scorsa settimana c’è stato un afflusso di turisti record nei parchi Val di Cornia. Complice anche il bel tempo, è assai positivo il bilancio delle presenze nei parchi e musei archeologici della Val di Cornia nelle festività pasquali: in crescita del 48% rispetto allo stesso periodo del 2006. Nei tre giorni sono stati 3.019 i visitatori contro i 2.035 registrati lo scorso anno.

Valorizzazione del centro di Aosta

11 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Epoca Romana

(ANSA) – AOSTA – Il centro di Aosta dovrebbe diventare un “unico grande sito archeologico che per estensione e imponenza dei ritrovamenti potrà competere i maggiori e più suggestivi europei”. Il progetto, di intesa con l’Amministrazione comunale di Aosta, è in evidenza nell’agenda dell’assessore regionale all’Istruzione e Cultura, Laurent Vierin. Fonte: http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=38352

Francia, rinvenuti resti dei sacrificati al culto della Dea Epona

10 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Nuovi Ritrovamenti

Franco ci segnala questa interessante notizia: AGI – Tornano alla luce ad Evreux, in Normandia, i resti dei sacrificati al culto della Dea Epona, la divinità celtica dei cavalli. Con un particolare inquietante: i resti scoperti dagli archeologi non risalgono all’epoca dell’invasione di Giulio Cesare, o immediatamente dopo. Le ossa e le ceramiche rinvenute risalgono infatti a molto più tardi, al terzo secolo dopo Cristo, un periodo in cui la Gallia celtica sembrava del tutto romanizzata, anche nella religione.

La collezione etrusca Bonci Casuccini in mostra

9 Aprile, 2007
Categorie:  Etruschi Mostre Musei

Il 21 aprile sarà inaugurata l’attesissima mostra dal titolo “Etruschi. La collezione Bonci Casuccini“, che resterà in esposizione fino al 4 novembre, articolata in due sedi: il Complesso museale Santa Maria della Scala a Siena e il Museo Archeologico Nazionale di Chiusi. La mostra si articola così in due sezioni: quella allestita nel Museo di Chiusi dedica ampio spazio alla scultura etrusca arcaica, la cui produzione più caratteristica è quella delle statue-cinerario, o canopi, atte a raccogliere le ceneri dei defunti, e diffuse nelle città in cui si praticava il rito funerario dell’incinerazione.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso