“Afghanistan i tesori ritorvati. Le collezioni del museo nazionale di Kabul

23 Maggio, 2007
Categorie:  Mostre

A Torino, da maggio a settembre, si potranno ammirare i capolavori del passato millenario dell’Afghanistan. http://www.archaeogate.org/ … mostra-afghanistan-i-tesori-ritrova.html S. (ne avevamo parlato anche in un altro articolo di febbraio che trovate qui http://archeoblog.net/2007/…-museo-nazionale-di-kabul-presto-in-italia/ )

Campagna di scavi in Abruzzo

22 Maggio, 2007
Categorie:  Scavi

Il Prof. Fabio Redi ci segnala che l’Università dell’Aquila organizzerà, per quanti volessero parteciparvi, 5 campagne di scavo: Borgo fortificato di Ocre (AQ) dal 14 maggio al 29 settembre, referente: Dott. Alfonso Forgione, tel 347 043 7792, mail [email protected]; Piana e Colle di San Marco (AQ) dal 18 giugno al 27 luglio, referente: Dott Carmine Malandra, tel 347 9940910, mail [email protected] e Dott.ssa Giovanna Petrella, tel 329 9378820, mail [email protected]; Castello di Tornimparte (AQ) dal 4 giugno al 27 luglio,

Stage di archeologia sperimentale

22 Maggio, 2007
Categorie:  Conferenze Preistoria

Alfio Tomaselli, di archeologiasperimentale.it, ci segnala la seguente iniziativa: INVITO A DIVULGARE 2-3 GIUGNO 2007 CENTRO VISITATORI PARCO DELL’ORECCHIELLA (LU). STAGE DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE RIVOLTO AD ARCHEOLOGI, STUDENTI, APPASSIONATI, OPERATORI DI MUSEI ECC"¦ I principali temi, che verranno affrontati nello stage di preistoria, saranno: Riconoscere le materie prime adatte alla scheggiatura: la selce, il diaspro, l’ossidiana, le quarziti"¦ Le tecniche di scheggiatura: la scheggiatura diretta, indiretta, pressione e ritocco. La produzione sperimentale di alcuni strumenti: come il chopper, l’amigdala, la lama, il grattatoio, il bulino, il perforatore ecc"¦ La produzione di cordami: verranno realizzate cordicelle ritorcendo fibre vegetali o animali Il fuoco: uso e vantaggi, le tecniche di accensione (con percussione e frizione).

Scoperta la tomba di Henu

21 Maggio, 2007
Categorie:  Egizi Nuovi Ritrovamenti

Recentissima scoperta archeologica in Egitto! E’ stata trovata una tomba intatta risalente al Primo Periodo Intermedio, nei link sottostanti sono disponibili ulteriori notizie e splendide immagini. http://www.culturalnews.it:80/Article.aspx?c=39&a=2197 http://www.guardians.net/hawass/news/deir_al_barsha.htm S.

Apre il nuovo Museo Archeologico di Montelupo Fiorentino

21 Maggio, 2007
Categorie:  Curiosità Musei

Esposti circa 1000 reperti provenienti dalle attività di scavo condotte in trenta anni nei 168 siti di un vasto territorio che si estende dal Medio Valdarno Fiorentino alla Bassa Val di Pesa, compreso parte del Montalbano. Tra i reperti esposti nel museo, esemplari unici al mondo come il bacile di bronzo dorato con l’effige di Carlo Magno e il “misterioso” olifante in terracotta. Esposto per la prima volta dopo tre secoli il miliare della via Quinctia, la strada romana che collegava Fiesole a Pisa.

Norvegesi a lezione di ceramica

20 Maggio, 2007
Categorie:  Curiosità Visite

Lo staff che si occupa di archeologia sperimentale al Vikingmuseum di Bøstad (Isole Lofoten, Norvegia), uno dei più importanti musei europei dedicati alla civiltà vikinga, assisterà oggi al Parco della Terramara di Montale al laboratorio sulla produzione dei vasi nell’età del bronzo tenuto dal ceramista Ives Brodà. Il Parco sarà aperto dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19 (ultimo ingresso alle 18) e l’ingresso è gratuito in occasione della Settimana dei beni culturali.

Antico Egitto a Melara (Rovigo)

20 Maggio, 2007
Categorie:  Conferenze Egizi

Due serate dedicate all’Antico Egitto sono programmate per il 24 e 31 maggio a Melara. http://www.comune.melara.ro.it/egitto.htm S.

Cosa nasconde Silbury Hill?

20 Maggio, 2007
Categorie:  Preistoria Scavi

E’ prevista per la prossima estate un’indagine presso il sito preistorico di Silbury Hill. http://www.laportadeltempo.com/Regno%20Unito/uk_120507.htm S.

III Colloquio di Egittologia ed Antichità Copte

19 Maggio, 2007
Categorie:  Conferenze Egizi

Raccomando vivamente, a chi se lo può permettere, di presenziare agli interessantissimi incontri che si terranno presso l’Università degli Studi di Bologna il 30 e 31 maggio 2007. http://www.archaeogate.org:80/egittologia/event.php?id=480 S.

Ritrovati bivacchi di 10.000 anni

18 Maggio, 2007
Categorie:  Nuovi Ritrovamenti Protostoria

Riportiamo una notizia apparsa sul Corriere della Sera: LUCCA – Studiosi del dipartimento di Scienze archeologiche di Pisa hanno scoperto due bivacchi di cacciatori di 10mila anni nel Parco dell’Orecchiella, in provincia di Lucca. Si tratta di una delle piu’ importanti scoperte degli ultimi anni che riguardano l’epoca preistorica. I due bivacchi temporanei, risalenti al Paleolitico Superiore Finale, erano probabilmente usati da cacciatori che, dai campi base del fondovalle, si spostavano sulle montagne dell’Orecchiella in cerca di selce, la pietra che serviva per costruire armi e utensili.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso