Conferenza sull’antico Egitto

29 Giugno, 2007
Categorie:  Conferenze Egizi

Oggi alle 18 il prof. Giacomo Cavillier dell’Università di Genova, Dipartimento di Archeologia e Filologia terrà in Sala Rossa la seconda e ultima conferenza sull’Antico Egitto sul tema “Faraoni e dèi nella Valle dei Re: Regalità, divinazione e magia del nuovo Regno“. Fonte: http://www.savonanews.it/it/internal.php?news_code=22188

Mostra “Etruschi di Volterra. Capolavori dai grandi musei europei”

28 Giugno, 2007
Categorie:  Etruschi Mostre

Prestigiosi reperti di epoca etrusca rinvenuti negli ultimi venti anni nel territorio toscano di Velathri tornano a Volterra per una mostra allestita nelle sale del Palazzo dei Priori dal 21 luglio all’8 gennaio. La rassegna “Etruschi di Volterra. Capolavori dai grandi musei europei“, raccoglie per la prima volta insieme un vasto patrimonio archeologico proveniente da famose istituzioni nazionali ed estere e da importanti collezioni private. Fonte e approfondimenti: http://www.agi.it/fire … 76-art.

Villa di Pompei diventa virtuale

27 Giugno, 2007
Categorie:  Curiosità Nuove Tecnologie

In questi giorni è stata inaugurata una “nuova” Villa romana a Pompei. No, non stiamo parlando dell’apertura al pubblico di un recente scavo, stiamo parlando del noto mondo 3D “SecondLife”. Ora gli utenti di tutto il mondo (reale) con a disposizione una connessione internet adeguata, il livello adsl è più che sufficiente, potranno visitare in prima persona la villa (virtuale). Sebbene le visite virtuali siano oramai una tecnica informatica utilizzata da almeno 10 anni, la particolarità di SecondLife, nella quale ogni utente interagisce con il mondo e con gli altri utenti, apre scenari ancora tutti da esplorare.

Identificata la mummia di Hatshepsut

27 Giugno, 2007
Categorie:  Egizi Nuovi Ritrovamenti

Pare che sia stata identificata la mummia di Hatshepsut, lo confermerà oggi Zahi Hawass. Nei prossimi giorni spero di riuscire ad avere notizie in merito al comunicato. http://www.repubblica.it/n … 95.html?ref=hpsbdx1 S.

I Bronzi Dorati da Cartoceto di Pergola a Montreal

26 Giugno, 2007
Categorie:  Epoca Romana Mostre Musei

Si inaugura il prossimo 6 luglio, al Musée des Beaux Arts di Montréal, in Canada, la mostra “I Bronzi Dorati da Cartoceto di Pergola”: evento che apre ufficialmente le celebrazioni per la Giornata delle Marche 2007. I bronzi resteranno in Canada fino al 2 dicembre. Fonte: http://www.ilmascalzone.it/articolo.php?id=10258 Approfondimenti: Notizie sulla mostra Bronzi dorati da Cartoceto di Pergola Cartoceto sulla Wikipedia e sito ufficiale del comune Pergola

Lecce – Visita al cantiere subacqueo

25 Giugno, 2007
Categorie:  Scavi Visite

Segnaliamo un interessante appuntamento: Visita al cantiere didattico subacqueo dell’Università del Salento. Una iniziativa piena di fascino per tutti gli amanti del mondo sommerso e dei misteri che esso nasconde. Domani, martedì 26 giugno, con inizio alle 10, avrà luogo presso la località Camerini (Torre Santa Sabina, vicino all’Hotel Mirage, Carovigno, provincia di Brindisi) la visita al cantiere didattico subacqueo dell’Università del Salento. Il sito di Torre S. Sabina è noto agli studiosi da tempo, in quanto ha restituito numerose evidenze archeologiche risalenti all’età del Bronzo e consistenti tracce di frequentazione di epoche successive, senza soluzione di continuità dalla protostoria all’età moderna.

Visite gratuite guidate a Ostia

23 Giugno, 2007
Categorie:  Epoca Romana Visite

(AGI) – Va avanti con successo il programma di visite gratuite della Pro loco di Roma Litorale, condotte da guide autorizzate e da esperti, tra gli itinerari piu" rappresentativi della capitale: il Parco Archeologico di Ostia Antica; il Borgo di Ostia Antica e Castello Giulio II; la Pineta di Castelfusano, con la Via Severiana e la Villa di Plinio; le Architetture di Ostia ed un’iniziativa speciale dedicata alla scoperta dei Musei di Roma.

In pericolo i beni archeologici iracheni

22 Giugno, 2007
Categorie:  Estero

Segnaliamo il preoccupante articolo apparso sul The Guardian e tradotto in italiano da Giuseppina Vecchia, Traduttori per la Pace, per Osservatorio Iraq e disponibile al seguente indirizzo http://www.osservatorioiraq.it/ … file=article&sid=4605 Ecco un paragrafo che rende bene la situazione: “Sotto Saddam, si rischiava la tortura e la fucilazione se si lasciava che qualcuno trafugasse reperti, nell’Iraq di oggi lo si rischia a non farlo. Se pensiamo alla tragica sorte del Museo Nazionale di Baghdad, nell’aprile 2003, è come se truppe federali avessero invaso New York, destituito la polizia, e detto alla comunità criminale di disporre del Metropolitan Museum a loro piacimento.

1º Corso di giornalismo e Comunicazione archeologica.

22 Giugno, 2007
Categorie:  Comunicati stampa

Si segnala l’apertura delle iscrizioni ad un nuovo corso, progettato dal Settore Alta formazione della LASET (www.laset.it) per venire incontro alle esigenze degli archeologi che desiderano formarsi nell’ambito della comunicazione: il 1º Corso di Giornalismo e Comunicazione archeologica, in programma a Roma, presso il Globus Hotel, viale Ippocrate 119. Il programma è diviso in due parti: la prima parte si svolgerà dal 15 al 31 ottobre 2007, la seconda parte dal 10 al 14 marzo 2008.

Vibia Sabina torna a Villa Adriana

21 Giugno, 2007
Categorie:  Mostre

L’imperatrice Vibia Sabina torna nella sua dimora, ovvero a Villa Adriana: almeno, vi fanno ritorno due delle statue che ritraggono l’Augusta, parte dei reperti archeologici restituiti dal Museum of Fine Arts di Boston all’Italia. Il loro ritorno costituisce il cuore della mostra “Vibia Sabina da Augusta a diva“, allestita presso l’Antiquarium del Canopo di Villa Adriana a Tivoli e aperta al pubblico fino al 4 novembre. Data Fine: 04/11/2007 Costo del biglietto: 10.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso