Ultime notizie su Tutankhamon

23 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Egizi
Tags:  faraoni   Tutankhamon  

Recentemente, in ambiente egittologico, si è parlato molto di Tutankhamon, così ho pensato di riassumere gli argomenti: – La mostra itinerante si sposterà a Londra e aprirà il 15 Novembre, la chiusura è prevista per il 30 Agosto 2008: http://www.visitlondon.com/tutankhamun/; http://www.tutankhamun-exhibition.co.uk/ – E’ prevista per il prossimo anno l’esibizione della mummia di Tutankhamon, il suo corpo, collocato in una teca di vetro, sarà coperto da un telo di lino mentre rimarrà visibile ai visitatori il suo viso.

Scoperto tombarolo, recuperati oltre 60 reperti di epoca romana

22 Ottobre, 2007
Categorie:  Mala Archeologia
Tags:  guardia di finanza   tombaroli  

(DIRE) Roma, 19 ott. – Sessanta reperti archeologici, che sul mercato illegale al dettaglio avrebbero fruttato più di 500.000 euro, sono stati sequestrati dai finanzieri di Ostia all’interno della “villa museo” di un importante operatore del settore dei marmi pregiati. Le indagini hanno preso le mosse dalle segnalazioni dei finanzieri del reparto aereo di Pratica di Mare che sorvolando una villa in zona Fiumicino avevano notato l’inusuale presenza di decine di colonne romane.

Giornata Touring – Quarta Edizione

21 Ottobre, 2007
Categorie:  Visite
Tags:  touring club  

Oggi, domenica 21 ottobre, in 24 città il Touring Club Italiano organizza la quarta “Giornata Touring“. Cuore del programma di visite saranno le sedi delle Amministrazioni locali, Municipi e Palazzi Comunali, edifici che spesso uniscono all’importanza per la loro funzione di centri della vita pubblica un patrimonio artistico, architettonico e monumentale di straordinario interesse. Visita il sito del Touring Club per l’elenco completo.

Benevento – “Archeologia in Cattedrale. La storia non scritta” fino al 4 Novembre

20 Ottobre, 2007
Categorie:  Mostre
Tags:  Benevento  

Si concluderà il 4 novembre la mostra “Archeologia in Cattedrale. La storia non scritta”, nell’ex convento di San Felice a Benevento. Il percorso espositivo rappresenta un concreto ed affascinante punto della situazione, degli scavi archeologici effettuati dal 2005, nella navata centrale della Cattedrale, nella parte antistante il presbiterio, e in alcuni tratti delle navate laterali. Nel corso del 2005 i saggi di scavo condotti nella parte della navata centrale antistante il presbiterio ed in alcuni settori delle navate laterali hanno restituito dati di grande interesse, che confermano il ruolo centrale assunto da quest’area in tutte le fasi e le vicende insediative della città: dall’epoca preistorica, con reperti che attestano una frequentazione del sito fin dal Neolitico Antico (VI-V millennio a.

Itinerario Medioevale nella Signoria dei Visconti di Baratonia – Torino

19 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Medioevo Visite

Segnaliamo con piacere l’iniziativa del Gruppo Archeologico Torinese: Mostra fotografico-documentaria fino al 25 Novembre 2007 ingresso libero – sabato e domenica ore 10-13 e 14-17 altri giorni su prenotazione Borgo Castello Parco Regionale LA MANDRIA Venaria Reale (Torino) Viale Carlo Emanuele II, 256 – Ingresso “Ponte Verde” Il percorso si articola in tre sezioni: L’uomo medievale e la natura – è dedicata, appunto al rapporto uomo/natura: le piante alimentari, erbe e magie, la medicina e la tintura.

Cina, stanziati 900 milioni di euro per il restauro dei beni culturali

19 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Lavoro
Tags:  cina   restauro  

Cina – Il forte e dinamico sviluppo dei centri urbani sta ****consumando i monumenti e degradando le condizioni di vita dei cittadini cinesi. La classe dirigente sente sempre di più l’esigenza di proteggere l’immenso giacimento di beni storico-artistici presente sul proprio territorio. Lo testimonia l’elenco ““ presentato nel 2006 in occasione della Giornata del patrimonio culturale – di 1.080 nuovi monumenti storici e siti archeologici da preservare, che si aggiungono ai 2.

Resoconto del Convegno “L’archeologia ad Enna tra ricerca e valorizzazione”

18 Ottobre, 2007
Categorie:  Conferenze
Tags:  convegno   enna   sicilia  

Enna – La scoperta delle strutture delle fasi trecentesche del castello di Lombardia, quella dei preziosi mosaici di probabile fattura africana della villa romana di contrada Geraci, i dettagli sulla necropoli di contrada Piano della Corte ad Assoro. Queste e molte altre novità sugli scavi nel territorio ennese sono state le protagoniste della tre giorni di lavori del convegno “L’archeologia ad Enna, tra ricerca e valorizzazione” che, domenica 14 ottobre, ha chiuso le manifestazioni organizzate dalla Provincia Regionale nell’ambito delle attività dell’Ente Biennale di Archeologia.

“Le trasformazioni del V secolo: l’Italia, i barbari e l’Occidente romano” – Seminario a Siena

17 Ottobre, 2007
Categorie:  Conferenze Medioevo
Tags:  barbari   poggio imperiale   seminario   siena   toscana  

Riportiamo il programma dell’interessante seminario “Le trasformazioni del V secolo: l’Italia, i barbari e l’Occidente romano” che si terrà il 18-20 ottobre 2007 al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale ed organizzato dal Centro interuniversitario per la storia e l’archeologia dell’alto meodioevo. Se parteciperete al seminario vi invito a scrivere alcune riflessione su quello che avete visto e sentito nel forum. Ecco il programma: (Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale, Poggibonsi [SI], 18-20 ottobre 2007)

Terracina, nuovi problemi per lo scavo del teatro romano

16 Ottobre, 2007
Categorie:  Epoca Romana Scavi
Tags:  scavi difficoltosi   terracina  

Terracina – E’ sempre più problematico lo scavo del teatro romano. L’ultima campagna avviata sul lato ovest del sito si è fermata di fronte ad un muro medievale, che probabilmente è parte di una cisterna. Gli archeologi, in realtà, stavano esplorando la galleria del ‘vomitorium‘, uno degli accessi alla struttura, ma la parete sembra tagliarla in due. Per proseguire, insomma, sarebbe necessario abbattere il muro, ma la cosa non è così semplice.

Nuovo Dominio per ArcheoBlog

15 Ottobre, 2007
Categorie:  Generale
Tags:  combio dominio   dagli amministratori  

Attenzione!! ArcheoBlog si è spostato dal vecchio dominio archeoblog.perdomani.net al nuovo e più semplice archeoblog.net Se ci dovessero essere errori o malfunzionamenti segnalatelo tranquillamente nel forum o via mail.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso