Proiettili di fionda “fischianti”, le armi di terrore romane
Circa 1.800 anni fa, le truppe romane usavano proiettili di fionda “fischianti” come “arma di terrore” contro i loro nemici barbari, secondo gli archeologi che hanno trovato i proiettili di piombo fuso in un sito in Scozia. Pesanti circa 1 oncia (30 grammi), in ciascuno dei proiettili era stato ricavato […]