BMTA2015: Programma del Weekend, tra viaggi, ricerca, preistoria e nuove start-up

Decisamente una giornata di, speriamo fruttuose, sinergie tra diversi ambiti ed enti: gruppi archeologici, università, personaggi televisivi e nuovi imprenditori si riuniscono insieme per parlare di valorizzazione di piccole realtà, scavi, archeologia, start-up, viaggi, turismo e tanto altro ancora. Sabato 31 ottobre 2015 Basilica Paleocristiana ore 9.30 – 10.30 PRESENTAZIONE DELLE FIGURE […]

Notte dei Ricercatori: 25 settembre 2015

La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in […]

Workshop con buyers esteri per il Turismo Archeologico a Paestum

Il Workshop della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in collaborazione con l’ENIT è l’unico incontro al mondo tra domanda e offerta dedicato al turismo archeologico: è riservato ai soli operatori professionali dell’offerta turistica per garantire le migliori opportunità d’affari nell’incontro diretto “B2B” con la domanda internazionale. I buyers provenienti da […]

Oh, BTW, le teste giganti Moai dell’isola di Pasqua hanno un corpo… non lo sapevi?!?

​Le teste giganti della remotissima Isola di Pasqua sono ben piu’ imponenti di quello che possono sembrare. Nascosti dalla vista, interi corpi mastodontici di queste statue sono sepolti metri e metri sotto terra. Uno scavo a Rano Raraku, la cava dove venivano estratte le statue dell’Isola di Pasqua, sta gettando […]

Cambiamento climatico: interi archivi preistorici artici in grave deterioramento

Reperti archeologici dei nativi artici stanno velocemente deteriorando a causa del cambiamento climatico che influenza la conservazione dei pezzi organici nel permafrost. Interi archivi archeologici depositati al Museo del Nord in Alaska mostrano come negli ultimi anni i nuovi reperti abbiano un grado di deterioramento in continua, preoccupante crescita. “Josh Reuther opens […]