Max Planck Institute cerca post-doc in archeologia orientale

Il Max Planck Institute for the Science of Human History a Jena (Germania) offre una posizione per un ricercatore post-doc nel campo dell’archeologia orientale. La posizione è legata al gruppo di ricerca Eurasia3angle. Il gruppo interdisciplinario si focalizzerà su “Millet and beans, language and genes. The origin and dispersal of […]

Fiumicino: campus estivo archeologico gratuito

E’ stato pubblicato sul sito internet del Comune di Fiumicino, l’avviso pubblico per prendere parte al campo scuola estivo gratuito organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Università di Southampton, la British School di Roma, la Cooperativa di Archeologia Parsifal e la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma. Potranno […]

Abruzzo: Bando da 2 milioni di euro per progetti archeologici

È stato pubblicato in data odierna l’avviso pubblico “Talenti per l’Archeologia”, finanziato dall’assessorato regionale al Lavoro e alla Formazione nell’ambito del P.O. Fse 2007-2013, volto a favorire la formazione e l’inserimento lavorativo di professionisti nei settori del recupero e della valorizzazione del patrimonio museale e archeologico abruzzese. Ne dà notizia […]

La Fondazione Aquileia lancerà un bando per valorizzare il Fondo Cossar, ricreando le atmosfere imperiali

Ricreare una Domus romana, per scoprire, attraverso un’esperienza ‘multisensoriale’, l’arte, l’architettura ma anche le atmosfere e la vita quotidiana degli antichi romani che vivevano ad Aquileia, ai tempi dell’Impero autentica metropoli nel Nordest d’Italia: e’ l’obiettivo del concorso di idee che la Fondazione Aquileia lancera’ con un bando europeo. Il […]