Visite

Boom di visite ai Parchi Val di Cornia

12 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Etruschi Visite

Livorno – Leggo con piacere che per il ponte vacanziero della scorsa settimana c’è stato un afflusso di turisti record nei parchi Val di Cornia. Complice anche il bel tempo, è assai positivo il bilancio delle presenze nei parchi e musei archeologici della Val di Cornia nelle festività pasquali: in crescita del 48% rispetto allo stesso periodo del 2006. Nei tre giorni sono stati 3.019 i visitatori contro i 2.035 registrati lo scorso anno.

Fiumicino, visite archeologiche gratuite

8 Aprile, 2007
Categorie:  Visite

[Fiumicino] (ANSA) – Visite guidate e gratuite ai siti archeologici della zona. Domenica 15 aprile in programma la visita alla Necropoli di Porto all’Isola Sacra, domenica 22 aprile e’ la volta della Villa di Plinio e della Via Severiana. Gli Scavi di Ostia Antica ed un giro dell’Isola Sacra in battello saranno al centro della visita in programma il 13 maggio. (ANSA) Orari e dettagli: http://www.ansa.it/turis … 27276572.html

Prato, ritrovate le mura antiche della città

24 Marzo, 2007
Categorie:  Medioevo Nuovi Ritrovamenti Visite

[Prato] – Nell’ambito della Giornata FAI di Primavera saranno visitabili le mura più antiche di Prato. Recentemente riscoperte a Palazzo Banci Buonamici (cenni storici) le mura potrebbero risalire al Mille. “E” stata la campagna più recente a mettere in luce una possente struttura muraria che potrebbe essere messa in rapporto addirittura con le strutture difensive dell’antico castellum de Prato, documentato a partire dal 1028 e distrutto dalla contessa Matilde nel 1107" fa notare Angelica Degasperi, l’archeologa che ha seguito le campagna di scavo.

IMMERGERSI NEL PASSATO. L'evoluzione delle tecniche per l'individuazione del patrimonio archeologico sommerso

22 Marzo, 2007
Categorie:  Musei Nuove Tecnologie Visite

Segnaliamo, all’interno della XVII SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA, un appuntamento di sicuro interesse archeologico dal titolo “IMMERGERSI NEL PASSATO. L’evoluzione delle tecniche per l’individuazione del patrimonio archeologico sommerso” al Galata Museo del Mare (Genova). Vengono proiettate immagini sulla storia delle attività di ricerca e sullo sviluppo tecnologico degli strumenti utilizzati per individuare i reperti sommersi. È prevista un’esercitazione guidata durante la quale i visitatori riconosceranno le anomalie (reperti) registrate dagli strumenti.

Giornata FAI di Primavera

11 Marzo, 2007
Categorie:  Mostre Musei Visite

Riporto il comunicato stampa del FAI per la giornata di Primavera 2007: Sabato 24 e Domenica 25 Marzo 2007 XV edizione Giornata FAI di Primavera. Apertura straordinaria di 500 monumenti in 200 città. Anche quest’anno il FAI invita tutti gli italiani a scoprire i gioielli dell’Italia “nascosta”. Appuntamento con la Bellezza per promuovere l’incontro tra la gente e le proprie radici culturali e ambientali con la Giornata FAI di Primavera, che prevede sabato 24 e domenica 25 marzo l’apertura straordinaria di 500 monumenti in 200 città italiane.

Incontri promossi dal Museo di Cividate Camuno

9 Marzo, 2007
Categorie:  Musei Visite

Riportiamo un comunicato trovato sul sito Vallecamonica On Line: Segnaliamo il programma delle iniziative previste per la prossima primavera nel Museo Archeologico Nazionale di Cividate Camuno e nei siti archeologici collegati. SABATO 17 MARZO: Incontri con esperti di archeologia e Storia dell’Arte Antica. Ermanno Arslan e Marina De Marchi prendendo spunto da alcune opere esposte in Museo parleranno di Simboli e magia: la suggestione dell’antico. (Museo Archeologico Cividate Camuno, Via Roma 23, ore 17.

Festa dell’arte in Campania

3 Marzo, 2007
Categorie:  Mostre Musei Visite

[Campania] – E’ giunta alla quinta edizione, in programma oggi e domani, la “festa dell’arte” dedicata a campania>artecard e promossa dall’assessorato regionale al Turismo e Beni culturali guidato da Marco Di Lello e coordinata dalla Scabec. I musei del circuito Campania Artecard saranno aperti gratuitamente al pubblico. Sulla scia dei successi ottenuti nelle trascorse edizioni si organizzeranno, inoltre, una serie di manifestazioni tra le quali la possibilità di visitare 43 “Cantieri dell’arte”, siti dove sono in corso lavori di riqualificazione e restauro.

Visite guidate gratuite alle fornaci romane

13 Febbraio, 2007
Categorie:  Epoca Romana Visite

Cesena – In occasione dei lavori di manutenzione e consolidamento delle fornaci romane di Ronta di Cesena, la Soprintendenza per i beni archeologici dell’Emilia-Romagna organizza una settimana di visite guidate gratuite all’imponente complesso di età romana repubblicana venuto in luce nel 2005 durante i lavori per la realizzazione di una condotta delle acque del Canale Emiliano Romagnolo. Dal 12 al 18 febbraio, un pool di archeologi sarà a disposizione per visite guidate gratuite, da lunedì a sabato dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17, domenica dalle 10 alle 17,30 (per info 339.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso