Visite

Dal 1 al 6 ottobre la XVIII Rassegna del Cinema Archeologico di Rovereto

1 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Visite
Tags:  cinema archeologico   Rovereto  

E’ dedicata all’Archeologia delle Americhe la parte più significativa del programma della XVIII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, proposta a Rovereto dall’1 al 6 ottobre 2007. Una ventina i filmati che porteranno sullo schermo gli ambienti, le civiltà, la vita delle popolazioni del nord, centro e sud America. Una sezione speciale dedicata alle civiltà che si sono alternate sui territori dell’antico Iran presenta altri sette/otto film, provenienti per la quasi totalità dallo stesso Iran.

Giornate Europee del Patrimonio – Le iniziative a Trento

28 Settembre, 2007
Categorie:  Comunicati stampa Curiosità Epoca Romana Visite

Pubblichiamo con piacere una segnalazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Trento in merito alle iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio: In occasione delle [Giornate Europee del Patrimonio][1] sabato 29 e domenica 30 settembre 2007 INGRESSO GRATUITO ALLO SPAZIO ARCHEOLOGICO SOTTERRANEO DEL SAS, VISITA ANIMATA PER BAMBINI ALLA TRIDENTUM ROMANA E MUSICA “Le grandi strade della Cultura: un valore per l’Europa” è lo slogan delle giornate Europee del Patrimonio indette dal Ministero per i Beni e le Attività culturali sabato 29 e domenica 30 settembre 2007.

Lombardia. Torna il 29 settembre la “Notte al Museo”

28 Settembre, 2007
Categorie:  Curiosità Mostre Musei Visite

Torna “Una notte al museo“. Sabato 29 settembre, per il terzo anno consecutivo, viene riproposta l’iniziativa – promossa dall’assessore alle Culture, Identita’ e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello – che coinvolgera’, per l’edizione 2007, oltre 250 musei in tutta la regione, che per l’occasione terranno aperte le porte nelle ore serali. Per il programma completo: http://www.lombardiacultura.it/evento.cfm?id=2630

Appuntamenti al Museo Archeologico del Canavese – Courgnè (TO)

23 Settembre, 2007
Categorie:  Curiosità Musei Visite

Cuorgnè (TO) – Parte il calendario dei prossimi eventi a cura del Museo Archeologico del Canavese. Domenica 23 settembre, a partire dalle 14 fino alle 18: “Un tuffo nella Preistoria” (aperto a tutti), visite guidate alla grotta della Boira Fusca, presso Salto, con la possibilità di assistere a ricostruzioni di attività preistoriche: creazione di manufatti ceramici, creazione di utensili in osso, produzione di pece di betulla. La visita guidata al sito frequentato dall’uomo preistorico, con la partecipazione ad esperimenti di archeologia realizzati da un’equipe in costume, permetterà di scoprire le tecniche di foggiatura e cottura di vasi in terra cotta, di cottura di cibi con la tecnica dei bollitori litici, di immanicatura di strumenti in pietra.

Sempre più archeologia a scuola

21 Settembre, 2007
Categorie:  Curiosità Visite

Dopo aver segnalato, qualche giorno fa, l’iniziativa della Soprintendenza per i Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento, diamo spazio alle attività del Comune di Castiglion Fiorentino: [Castiglion Fiorentino] – Portare l’archeologia nella scuola e avvicinare i ragazzi ai musei. Sono questi gli obiettivi primari del progetto promosso e curato dall"Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese, in particolare dal suo Direttore Piero Fusi, che è stato confermato anche per l’anno scolastico 2007-2008.

Forse visitabile il “cerchio magico” di Como

18 Settembre, 2007
Categorie:  Nuovi Ritrovamenti Protostoria Visite

COMO – Il ‘cerchio magico‘ affiorato nel cantiere del nuovo ospedale presto svelerà ai comaschi i suoi segreti. Almeno questo è l’obiettivo della Società Archeologica Comense. La centenaria istituzione lariana, dopo aver compiuto alcuni sopralluoghi sull’area che apre orizzonti ignoti sulla vita dei lariani, forse fino all’Età del Ferro, ha intenzione di promuovere, d’intesa con la Soprintendenza lombarda per i Beni Archeologici, una serie di visite guidate nell’area che si trova alla base della Spina Verde.

Successo di pubblico per la mostra “Balkani: Antiche Civiltà fra il Danubio e l’Adriatico”

11 Settembre, 2007
Categorie:  Mostre Musei Visite

La mostra dedicata ai “Balkani: Antiche Civiltà fra il Danubio e l’Adriatico” e il nuovo allestimento della Sezione Etrusca del Museo di Adria hanno rappresentato una gradita ventata di cultura che è stata già apprezzata da più di 15 mila persone, un dato che gli esperti considerano “entusiasmante” data la non centralità di Adria. Il dato che più colpisce è che è assolutamente dominante la percentuale di visitatori, singoli o piccoli gruppi di amici, che hanno raggiunto Adria appositamente per ammirare questa mostra, provenendo anche da molto lontano.

La Soprintendenza per i Beni archeologici della provincia di Trento pensa ai più giovani

10 Settembre, 2007
Categorie:  Comunicati stampa Epoca Romana Visite

Diamo spazio alle proposte per l’anno scolastico 2007-2008 dei Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento. A SCUOLA CON L’ARCHEOLOGIA: LABORATORI, PERCORSI, TEATRO E VISITE GUIDATE A SITI ARCHEOLOGICI Sono oltre novemila gli studenti delle Scuole trentine, ma anche da fuori provincia, che mediamente ogni anno partecipano alle attività proposte dai Servizi educativi delle Soprintendenza per i Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento presso il S.

Visite gratuite guidate a Poggio Imperiale (Si)

4 Settembre, 2007
Categorie:  Comunicati stampa Visite

Alla scoperta dell’archeologia a Poggibonsi (Si): ripartono le visite guidate agli scavi di Poggio Imperiale realizzate dalla cooperativa Archeoval e organizzate dal Comune in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena. Da martedì 25 settembre a martedì 16 ottobre si svolgerà un ciclo di 13 visite, con partenza presso la Croce di San Francesco della Fortezza di Poggio Imperiale. Accompagnati da esperti archeologi sarà possibile passeggiare per gli scavi che raccontano la storia della città.

Prato – Stage di archeologia sperimentale

2 Settembre, 2007
Categorie:  Comunicati stampa Preistoria Visite

Alfio Tomaselli ci segnala un corso da lui tenuto: Domenica 7 ottobre 2007 svolgerò a Prato, uno stage di Archeologia Sperimentale. Esso è rivolto a: archeologi, studenti universitari, insegnanti, operatori museali e appassionati. Verranno affrontati vari procedimenti tecnologici dell’Uomo preistorico: la scheggiatura della selce, l’accensione del fuoco, le pitture paleolitiche, la lavorazione dell’osso. Maggiori informazioni al sito www.archeologiasperimentale.it


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso