Lavoro

Borsa di studio per giovani archeologi di 4.200€

19 Novembre, 2007
Categorie:  Comunicati stampa Lavoro
Tags:  borsa di studio   Daniela Fusaro  

Segnaliamo l’uscita del nuovo bando per la Borsa di Studio Daniela Fusaro: La Borsa di Studio Daniela Fusaro è rivolta a promuovere la formazione di giovani archeologi che intendano svolgere ricerche d’avanguardia e sul campo in topografia, statigrafia, tipologia e rilievo archeologico dell’età classica (VIII sec. a.C. – VI sec. d.C.) con un contributo di 4.200 euro. Essa è destinata esclusivamente a cittadini italiani di età non superiore ai 33 anni, laureati in archeologia classica presso un’università italiana.

Guide Turistiche – Riflessioni sulla situazione attuale in Campania

6 Novembre, 2007
Categorie:  Lavoro Leggi
Tags:  campania   guide turistiche  

Alessandra Manca e Stefania Staiano, su Capitoloprimo.it, ci aggiornano sulla situazione delle guide turistiche in Campania con due interessanti articoli: Come si diventa guida turistica. L’affaire “liberalizzazioni” e la Regione Campania Essere guida turistica oggi: un’impresa! … non sempre possedere il patentino vuol dire essere una buona guida turistica “¦ sarebbe il caso di fare un po” di spazio ai giovani laureati, che hanno studiato tanto, che spesso continuano a farlo, e che soprattutto hanno tanta voglia di mettersi in gioco!

Cina, stanziati 900 milioni di euro per il restauro dei beni culturali

19 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Lavoro
Tags:  cina   restauro  

Cina – Il forte e dinamico sviluppo dei centri urbani sta ****consumando i monumenti e degradando le condizioni di vita dei cittadini cinesi. La classe dirigente sente sempre di più l’esigenza di proteggere l’immenso giacimento di beni storico-artistici presente sul proprio territorio. Lo testimonia l’elenco ““ presentato nel 2006 in occasione della Giornata del patrimonio culturale – di 1.080 nuovi monumenti storici e siti archeologici da preservare, che si aggiungono ai 2.

Corso di aggiornamento: “La movimentazione dei beni culturali: metodi, tecniche, materiali, normative, esperienze”

9 Ottobre, 2007
Categorie:  Comunicati stampa Lavoro
Tags:  corsi   lezioni   Musei  

La Fondazione Musei Senesi, in collaborazione con Opificio delle Pietre Dure e Polo Museale Fiorentino organizza il corso di aggiornamento “La movimentazione dei beni culturali: metodi, tecniche, materiali, normative, esperienze”. Il corso, che si terrà presso il Centro di Restauro della Fondazione Musei Senesi a Chianciano Terme, prenderà il via il prossimo 12 novembre, per terminare a fine mese. La Direzione scientifica è affidata a Cristina Acidini e Maurizio Michelacci.

Corso gratuito per “Tecnico per la conservazione dei beni culturali” a Acqui Terme

7 Ottobre, 2007
Categorie:  Lavoro

Per l’anno formativo 2007/2008 Enaip Acqui Terme ha deciso di riproporre un corso gratuito di specializzazione per diplomati, che negli anni precedenti ha riscosso molto successo. Si tratta del “Tecnico per la conservazione dei beni culturali”, percorso della durata di 800 ore, di cui 320 di stage, che rilascia un attestato di Specializzazione provinciale. Tre le aree fondamentali idi intervento: beni architettonici, opere pittoriche e opere lignee. La figura in oggetto realizza interventi diretti sui materiali costitutivi di un bene culturale e opera nel rispetto dei principi della conservazione, della collocazione storica e temporale dell’opera, dei valori tecnici e creativi espressi all’artista.

Regione Lazio: delibera sulle liberalizzazioni alla professione di guida turistica

5 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Lavoro Leggi

La Confederazione Italiana Archeologi ha seguito con grande attenzione il decreto Bersani sulle liberalizzazioni fin dall’inizio del suo iter legislativo, dapprima chiedendo con una lettera al ministro Bersani di includere la professione di guida turistica nel pacchetto di liberalizzazioni che si apprestava a presentare in consiglio dei ministri; in seguito, durante il lungo iter parlamentare, segnalando ai cittadini e alla stampa i numerosi emendamenti che hanno rischiato di stravolgerne lo spirito; infine, facendo pressione sugli enti locali perchè adeguassero tempestivamente le proprie normative allo spirito e ai principi della legge.

Terni – Bando del GAL per il recupero “beni minori”

24 Agosto, 2007
Categorie:  Comunicati stampa Lavoro

Terni – Il 28 settembre scadrà il nuovo bando per il recupero dei Beni culturali minori, pubblicato dal Gal Ternano (il materiale relativo può essere scaricato dal sito: www.galternano.it alla voce “Bandi”), che si pone come obiettivo quello di recuperare, tutelare o valorizzare ““ al fine di incentivare la fruizione sostenibile ““ beni culturali minori, musei ed archeologia rurale. “Finalità di questo bando, come del primo ““ spiega Albano Agabiti, presidente del Gal Ternano – è ottimizzare il ricchissimo patrimonio rurale dell’area e recuperare molti siti, spesso in disuso o non adeguatamente valorizzati e restaurare beni culturali minori, da utilizzare a fini turistico ““ promozionali.

Bando da 900.000 euro per riqualificazione aree archeologiche in Lombardia

7 Agosto, 2007
Categorie:  Lavoro

(red.) L’assessorato alle Culture, Autonomie e Identità della Lombardia, ha indetto un bando (il primo nel suo genere), da 900mila euro per interventi di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio archeologico regionale. L’assegnazione di contributi è prevista specificatamente per le seguenti tipologie di intervento: Realizzazione di strutture stabili al servizio della gestione e valorizzazione del sito, realizzazione di percorsi per la fruizione, abbattimento di barriere architettoniche; interventi di restauro, risanamento conservativo e indagine archeologica (nel costo del progetto potrà essere compreso – esclusivamente per Comuni e Province – l’acquisto di terreni sui quali siano in corso scavi archeologici o sui quali insistano reperti immobili di interesse archeologico o in cui sia stata accertata la presenza di reperti archeologici nonché di aree di rispetto intorno ad aree archeologiche); la realizzazione di supporti informativi (ad es.

Offerte del Mese – Luglio

6 Luglio, 2007
Categorie:  Lavoro

Dopo un paio di mesi ecco un altro post con le offerte di lavoro in campo archeologico in Italia ed Europa. Italia: http://www.basileia.it/ La Società Basileia s.a.s. che si occupa di servizi e consulenze culturali a Roma e nel Lazio è alla ricerca di guide turistiche con regolare autorizzazione per Roma e Provincia. Se interessati inviare il curriculum a [email protected] (per discutere con il responsabile visita http://www.archeologia.com/forum). Irlanda: [http://www.candidatemanager.net/](http://www.candidatemanager.net/CM/micro/JobDetails.aspx?JID=x=wa(bb(bbqmkzsyu~o&MID=qmkflizx=wa&SID=g@t$&Site=RPA) The Assistant Archaeologist will be employed on three year contract and will contribute to informed decisions with regard to the archaeological dimension / implications of RPA project planning and construction.

Elenco degli archeologi di fiducia della provincia di Lecce – Fino al 10 settembre le iscrizioni

5 Luglio, 2007
Categorie:  Comunicati stampa Curiosità Lavoro

Se avete una laurea in archeologia potete provare ad entrare nell’elenco degli “archeologi di fiducia” della provincia di Lecce. Ecco il comunicato stampa: La Provincia di Lecce rende noto che, con specifico provvedimento, ha istituito un elenco degli archeologi di fiducia cui affidare incarichi professionali secondo le prescrizioni normative nazionali relative alla tutela del patrimonio archeologico del proprio territorio. A questo elenco potranno essere iscritte le figure professionali munite di diploma di laurea, specializzazione in archeologia o dottorato di ricerca in archeologia.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso