Lavoro

Borsa di Studio da 4.200 euro per giovani archeologi

30 Novembre, 2008
Categorie:  Comunicati stampa Lavoro
Tags:  borsa di studio   Daniela Fusaro  

Anche per l’anno 2009 viene indetto il bando di concorso per una borsa di studio da 4.200€ da destinarsi ad un giovane archeologo. Il vincitore dell’anno 2008 è la Dott.ssa Chiara Maria Marchetti, con il progetto di ricerca “La coroplastica di soggetto in­fantile nella tradizione vo­tiva greca. Ti­pologia, crono­logia e funzioni”. Bando di concorso Nell’ambito della fondazione Dr. M. Aylwin Cotton è messa a concorso una borsa di studio istituita da Irene ed Elvio Fusaro in ricordo della loro giovane figlia archeologa Daniela.

Profili occupazionali, competenze e percorsi formativi del patrimonio culturale

24 Settembre, 2008
Categorie:  Comunicati stampa Conferenze Lavoro
Tags:  Profili occupazionali  

In occasione del convegno di presentazione dei risultati preliminari della ricerca svolta nell’ambito del progetto “Professioni e mestieri per il patrimonio culturale”, promosso da Regione Lombardia con altre sette regioni – Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta – e con la Provincia Autonoma di Bolzano, siamo lieti di invitarvi al seminario: Conferenza stampa “Profili occupazionali, competenze e percorsi formativi del patrimonio culturale” Mercoledì, 24 settembre 2008 ore 11.

Annuario dei professionisti per i Beni Culturali – Un’opportunità per gli archeologi

23 Settembre, 2008
Categorie:  Comunicati stampa Lavoro Pubblicazioni
Tags:  Annuario dei professionisti per i Beni Culturali  

Vista la scarsa regolamentazione professionale presente in Italia nel campo dei Beni Culturali, gli archeologi si sono rimboccati le maniche e hanno deciso di arrangiarsi. E’ così che il prossimo novembre nascerà il primo “Annuario dei professionisti per i Beni Culturali“. Frutto della collaborazione della rivista “ArcheoNews” con diverse associazioni professionali e di categoria. L’obiettivo principale dell’Annuario è la creazione di un rapporto stretto tra domanda e offerta di lavoro per le figure professionali operanti nel settore dei beni culturali.

Bando di concorso per 30 posti di archeologo al Ministero dei Beni Culturali (e altri 470 posti per altre mansioni)

23 Luglio, 2008
Categorie:  Lavoro
Tags:  bando   beni culturali   concorso  

Il Ministero dei Beni Culturali ha pubblicato, il giorno 14 luglio, un bando di concorso per esami per l’assegnazione di 30 posti di Archeologo su base regionale. I posti disponibili sono così suddivisi: ** Il concorso prevede una selezione in 4 fasi: una prova preselettiva tramite questionario a risposta multipla (domanda e quattro possibili risposte di cui solo una esatta); una prova scritta; una seconda prova scritta; una prova orale. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 24 del giorno successivo al trentesimo giorno dalla pubblicazione del bando.

Il 14 giugno la Prima Manifestazione degli Archeologi Italiani: più si è meglio è!

4 Giugno, 2008
Categorie:  Comunicati stampa Lavoro
Tags:  manifestazione  

E’ indetta per il 14 giugno 2008 la Prima Manifestazione degli Archeologi Italiani, promossa e organizzata dall’ANA (Associazione Nazionale Archeologi). La manifestazione si svolgerà a Roma in Piazza Madonna del Loreto, ovvero la piazza antistante la Colonna Traiana, dalle ore 10.00 alle 12.30. Non è una manifestazione di protesta, ma di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni, con la quale ricordare l’esistenza e la presenza sul territorio degli archeologi alle autorità competenti e alla popolazione.

“Archeologia e mondo professionale”. Dibattito pubblico a Bologna

30 Maggio, 2008
Categorie:  Lavoro
Tags:  ANA   bologna  

Si svolgerà a Bologna, presso la libreria archeologica “Volumina” (Via Arienti, 2) il 31 maggio 2008 alle ore 11 un dibattito pubblico dal titolo eloquente “Archeologia e mondo professionale“, organizzato dall’ANA, Associazione Nazionale Archeologi, in collaborazione con la libreria Volumina e un gruppo di archeologi della regione Emilia-Romagna. Al grido di “non lasciare che il disinteresse continui ad essere la norma della nostra professione” e di “se vuoi continuare ad occuparti del passato garantisciti il futuro” sono invitati a partecipare al dibattito quanti, archeologi e non, sono interessati a discutere le problematiche più urgenti del lavoro dell’archeologo in Italia.

Lavori archeologici all’estero – Offerte di primavera 2008

6 Aprile, 2008
Categorie:  Estero Lavoro
Tags:  Inghilterra   Irlanda  

Trovare lavoro in Italia come archeologo è [impresa ardua][1]; non si vuole qui affermare che all’estero sia facile ottenere un contratto però, a giudicare dalle offerte di lavoro reperibili sui siti web delle varie compagnie del settore, sembra ci siano più possibilità. In questo articolo presentiamo alcune offerte di lavoro provenienti dall’Inghilterra e dall’Irlanda. Inutile sottolineare come l’ottima conoscenza dell’inglese sia un prerequisito fondamentale (anche solo per leggere le offerte ;).

Borsa di studio di 1.200€ per ricerca sul sito archeologico di Ercolano

26 Marzo, 2008
Categorie:  Lavoro
Tags:  borsa di studio   ercolano  

Ercolano. Una borsa di studio per una ricerca sul sito archeologico di Ercolano. L’iniziativa è del Centro Internazionale per gli Studi di Herculaneum con il sostegno della Friends of Herculaneum Society. L’importo è di 1000 sterline (circa 1270 euro) e servirà a coprire le spese di viaggio e alloggio per il tempo trascorso agli scavi di Ercolano dai partecipanti ed è aperta a studenti di programmi universitari post-laurea che dovranno produrre una ricerca inerente al sito archeologico nell’ambito del proprio percorso di studi.

Michele Tosto sul lavoro dell’archeologo: “Archeologia: mestiere o diletto?”

7 Febbraio, 2008
Categorie:  Lavoro Mala Archeologia
Tags:  polemica  

“Chi almeno una volta nella sua vita non ha sognato di fare l’archeologo?”. Incomincia così, con un sogno comune a tanti bambini, il “pezzo” di Michele Tosto pubblicato ieri (06/02/08) su rivistaonline.com. Molti lo abbandonano crescendo, per altri il sogno lascia spazio alla speranza. Speranza di poter trasformare la passione in professione. Leggendo l’articolo si scopre come, purtroppo, questo capiti molto raramente. Il panorama lavorativo che ci viene presentato è dei peggiori.

Guide turistiche – Tegola per i laureati triennali

11 Gennaio, 2008
Categorie:  Lavoro Leggi
Tags:  guide turistiche  

Segnaliamo un articolo recentemente apparso sul portale www.rivistaonline.com che cerca di fare chiarezza sulla nuova legge 40/07 (già decreto Bersani) in merito alla professione di guida turistica. In pratica, si esclude la possibilità di accedere alla professione alle lauree triennali cioè ad un buon numero di laureati che hanno spesso studiato esplicitamente per questa professione: esemplare il caso di Scienze del turismo. Quando, c’è da notarlo, in precedenza per accedere al concorso per l’esercizio della professione bastava un diploma qualsiasi di scuola media superiore!


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso