I blog di Archeologia

Progetto Archeologico Bassa Valle del Bussento

12 Marzo, 2015
Categorie:  Campi Scavo Epoca Romana Estero Eventi Generale I blog di Archeologia Italici Medioevo Metodologie archeologiche Periodo Greco Scavi Visite

Riprendono anche per quest’anno le attività di ricerca archeologica nel centro romano di Buxentum (Policastro Bussentino, Santa Marina, SA), sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta e dell’Associazione Etruria Nova Onlus. Dal 2011, il Progetto Archeologico Bassa Valle del Bussento ha contribuito alla riscoperta di questo importante sito archeologico del Golfo di Policastro, con il rinvenimento di parte del centro abitato antico e di un certo numero di siti abitativi e necropoli periferiche loro pertinenti.

Archeologia in Italia – Le prospettive professionali dell’archeologo

28 Febbraio, 2013
Categorie:  I blog di Archeologia Lavoro
Tags:  archeologia   Lavoro   professione   ricerca   sbocchi professionali   università  

Proponiamo oggi sulle pagine di Archeoblog un’interessante articolo scritto da Donata Zirone, un’archeologa classica, su blog.archeologia.com. L’articolo si rivolge soprattutto agli studenti di archeologia ed ai neolaureati, nel tentativo di mettere un po’ di chiarezza su quelli che possono essere i famosi “sbocchi professionali” di cui si sente tanto parlare nei volantini di iscrizione ai corsi universitari e che poi svaniscono improvvisamente appena lasciati i banchi di studio. _Elisa – Archeoblog _

I Bronzi per Riace"¦ Parole e paroloni !

6 Giugno, 2009
Categorie:  Comunicati stampa Curiosità Epoca Romana FantArcheologia Generale I blog di Archeologia Italici Mala Archeologia Periodo Greco Scavi
Tags:  Braghò   Bronzi   Mariottini   Ministero dei Beni culturali   Regione Calabria   Riace  

La proloco “I Bronzi per Riace”, presieduta dalla Dott.ssa Anna Maria Bombardieri, ha organizzato una giornata studio dedicata ai Bronzi di Riace il 16 maggio 2009 a Riace Marina presso l’hotel Federica, in collaborazione con l’Università della Calabria e con il patrocinio del Ministero dei Beni culturali e della Regione Calabria. Ho chiesto al Prof. Giuseppe Braghò di commentarci quanto emerso in questa prestigiosa sede, dopo la pubblicazione della sua ricerca-inchiesta con sui ha evidenziato e documentato molte criticità circa il possibile trafugamento di parti dei Bronzi di Riace, per i quali gli ultimi Ministri per i Beni Culturali Rutelli e Bondi hanno enunciato l’impegno a verificare il da farsi per ridare integrità a questi beni culturali che sono anche patrimonio dell’umanità.

I blog di Archeologia – Filottete

29 Febbraio, 2008
Categorie:  I blog di Archeologia
Tags:  filottete.com  

Continuano le interviste della serie “I blog di Archeologia“. Oggi è il turno di Filottete.com, progetto interessante che affianca al classico blog un vero e proprio portale. Se scrivete un blog di archeologia e desiderate segnalarlo, mandate una e-mail a [email protected]. Se invece l’idea di aprire un blog archeologico vi ispira, potete farlo gratuitamente registrandovi all’indirizzo http://archaeonetwork.net/ wp-signup.php (per qualsiasi dubbio sull’apertura di un blog scrivete pure a [email protected]) 1) Come e perché nasce il sito www.

I blog di Archeologia – Comunicare l’archeologia

26 Gennaio, 2008
Categorie:  I blog di Archeologia
Tags:  blog   comunicare l'archeologia   Genova  

Oggi presentiamo la seconda intervista ad archeologi blogger. In questo caso, a differenza di MondoArcheologia, il blog non è individuale ma di gruppo**.** Se scrivete un blog di archeologia e desiderate segnalarlo, mandate una e-mail a [email protected]. Se invece l’idea di aprire un blog archeologico vi ispira, potete farlo gratuitamente registrandovi all’indirizzo http://archaeonetwork.net/ wp-signup.php (per qualsiasi dubbio sull’apertura di un blog scrivete pure a [email protected] Comunicare l’archeologia 1) Innanzitutto presentatevi!

I blog di Archeologia – MondoArcheologia di Glaucopide

23 Novembre, 2007
Categorie:  I blog di Archeologia
Tags:  blogosfera   mondoarcheologia  

Con questo post diamo il via ad una serie, speriamo fortunata, di articoli che guardano all’archeologia da un punto di vista particolare. Ogniqualvolta ve ne sarà l’occasione pubblicheremo infatti una breve “intervista” a quelle persone che per passione, per studio o per lavoro scrivono su un blog ad argomento archeologico. Questo “censimento” ha il duplice obiettivo di dare visibilità a quei piccoli blog di nicchia che pubblicano notizie di sicuro interesse e, nel contempo, di fare il punto della situazione sulla blogosfera italiana.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso