Epoca Romana

I Bronzi Dorati da Cartoceto di Pergola a Montreal

26 Giugno, 2007
Categorie:  Epoca Romana Mostre Musei

Si inaugura il prossimo 6 luglio, al Musée des Beaux Arts di Montréal, in Canada, la mostra “I Bronzi Dorati da Cartoceto di Pergola”: evento che apre ufficialmente le celebrazioni per la Giornata delle Marche 2007. I bronzi resteranno in Canada fino al 2 dicembre. Fonte: http://www.ilmascalzone.it/articolo.php?id=10258 Approfondimenti: Notizie sulla mostra Bronzi dorati da Cartoceto di Pergola Cartoceto sulla Wikipedia e sito ufficiale del comune Pergola

Visite gratuite guidate a Ostia

23 Giugno, 2007
Categorie:  Epoca Romana Visite

(AGI) – Va avanti con successo il programma di visite gratuite della Pro loco di Roma Litorale, condotte da guide autorizzate e da esperti, tra gli itinerari piu" rappresentativi della capitale: il Parco Archeologico di Ostia Antica; il Borgo di Ostia Antica e Castello Giulio II; la Pineta di Castelfusano, con la Via Severiana e la Villa di Plinio; le Architetture di Ostia ed un’iniziativa speciale dedicata alla scoperta dei Musei di Roma.

Mostra “Archeologia in Cattedrale – La storia non scritta” a Benevento

13 Giugno, 2007
Categorie:  Epoca Romana Medioevo Mostre Protostoria Scavi

E’ visitablie presso l’ex Convento San Felice, in Viale degli Atlantici a Benevento, la mostra “Archeologia in Cattedrale. La Storia non scritta”, curata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Benevento con la collaborazione della Soprintendenza BAPPSAE di Caserta e Benevento. L’esposizione illustra gli importanti risultati conseguiti dall’esplorazione archeologica svolta nella Cattedrale di Benevento. Grazie all’intesa e alla collaborazione tra l’Arcidiocesi di Benevento, la Soprintendenza per i Beni Archeologici, l’Amministrazione Provinciale e il Comune di Benevento, che hanno finanziato le indagini, nel corso del 2005 saggi di scavo sono stati condotti nella parte della navata centrale antistante il presbiterio ed in alcuni settori delle navate laterali.

Mostra su Alba Fucens ad Avezzano

11 Giugno, 2007
Categorie:  Epoca Romana Mostre

“Poco Grano Molti Frutti, 50 anni di archeologia ad Alba Fucens“ La mostra ad Avezzano dal 13 maggio al 15 agosto 2007 presso l’ex magazzino del grano di Villa Torlonia, parco A.R.S.S.A., si sofferma a riflettere sul percorso archeologico condotto finora ad Alba Fucens, tracciando la storia delle ricerche compiute in collaborazione con l’Accademia Belgica tra il 1949 e il 1979. SEDE: Avezzano ex magazzini del grano di Villa Torlonia, Parco A.

120.000€ per la Villa romana di Malvaccaro (Potenza)

9 Giugno, 2007
Categorie:  Curiosità Epoca Romana

(PZ) – Assegnati al Comune di Potenza 120.000 euro per un intervento di Completamento della riqualificazione dell’area archeologica della Villa Romana di Malvaccaro. L’area dopo essere stata messa a disposizione della Sovrintendenza ai Beni Archeologici dal Comune di Potenza è da oltre un anno soggetta a scavi e ricerche che hanno fatto emergere un interessante ed originale sito archeologico risalente al primo o secondo secolo D.C. e relativo ad una residenza patrizia di età imperiale ubicata lungo l’antico tragitto della via Eraclea.

Centro Studi Internazionale Hercunaleum – Al via il restauro della futura sede

25 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Epoca Romana Restauri

[Napoli] – L’edificio, una bella palazzina in stile liberty situata in via Quattro Orologi a Ercolano, realizzata a cavallo tra l'800 e il “900, sarà recuperato in tutte le sue parti. Per il restauro della costruzione, in origine di proprietà della famiglia Ravona, si spenderanno tre milioni di euro. Nella struttura, oltre a sale per conferenze e biblioteca, saranno ricavati ambienti-laboratori dove reperti provenienti dagli scavi saranno ospitati sia per interventi di restauro sia con finalità didattiche.

Valorizzazione del centro di Aosta

11 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Epoca Romana

(ANSA) – AOSTA – Il centro di Aosta dovrebbe diventare un “unico grande sito archeologico che per estensione e imponenza dei ritrovamenti potrà competere i maggiori e più suggestivi europei”. Il progetto, di intesa con l’Amministrazione comunale di Aosta, è in evidenza nell’agenda dell’assessore regionale all’Istruzione e Cultura, Laurent Vierin. Fonte: http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=38352

Mostra archeologica a Fiesole

4 Aprile, 2007
Categorie:  Epoca Romana Etruschi Mostre

Oggi apertura della Mostra dal titolo “Fiesole etrusca e romana: simboli, miti, nuove religioni” al Museo Civico Archeologico di Fiesole. Maggiori informazioni: http://www.fiesolemusei.it/ … orward&ID_NEWS=5 Teatro Romano, Area Archeologica, Museo Civico Archeologico Via Portigiani, 1 50014- FIESOLE (FI) Tel. 055/59477- Fax 055/5979160 **PREZZI **Interi: € 10,00 Ridotti: € 8,00 Scuole: € 3,00 Famiglie: € 18,00 **Il Biglietto ridotto è valido per: **– gruppi oltre 10 persone – bambini dai 9 ai 15 anni

Ercolano – Domani tavola rotonda

28 Marzo, 2007
Categorie:  Conferenze Epoca Romana

Avrà luogo giovedì 29 marzo alle ore 14.30 presso il Miglio d’Oro Park Hotel, in corso Resina, la presentazione dei risultati del corso internazionale promosso dal Centro Studi Herculaneum, dall’Iccrom e dall’Herculaneum Conservation Project “ERCOLANO – Una tavola rotonda per discutere della valorizzazione della città di Ercolano antica e moderna”. Per i dettagli e l’elenco dei partecipanti si veda: http://www.caserta24ore.it/ne … 8746&TT=Attualit%C3%A0

Notizia inquietante apparsa un paio di ore fa sul sito dell’ansa. A quanto pare “un pesante colonna in tufo di una casa romana nel sito archeologico di Pompei è stata trovata a terra. Intorno, frammenti sparsi.” In perfetto stile italiano gli interessati si rimbalzano accuse e già “la Cgil annuncia per venerdì un presidio all’ingresso degli Scavi ed una marcia di protesta fino alla Soprintendenza.” Trovate l’articolo ed alcune immagini a questo indirizzo: http://www.ansa.it/opencms/export/site [...] new.html_2113895580.html Aggiornamento: Della notizia ne parlano già anche all’estero dwb.fresnobee.com/24hou [...] story/3581997p-12837512c.
Notizia inquietante apparsa un paio di ore fa sul sito dell’ansa. A quanto pare “un pesante colonna in tufo di una casa romana nel sito archeologico di Pompei è stata trovata a terra. Intorno, frammenti sparsi.” In perfetto stile italiano gli interessati si rimbalzano accuse e già “la Cgil annuncia per venerdì un presidio all’ingresso degli Scavi ed una marcia di protesta fino alla Soprintendenza.” Trovate l’articolo ed alcune immagini a questo indirizzo: http://www.ansa.it/opencms/export/site [...] new.html_2113895580.html Aggiornamento: Della notizia ne parlano già anche all’estero dwb.fresnobee.com/24hou [...] story/3581997p-12837512c.

Crolla colonna a Pompei – Forse atto di vandali

22 Marzo, 2007
Categorie:  Epoca Romana Mala Archeologia

Notizia inquietante apparsa un paio di ore fa sul sito dell’ansa. A quanto pare “una pesante colonna in tufo di una casa romana nel sito archeologico di Pompei è stata trovata a terra. Intorno, frammenti sparsi.” In perfetto stile italiano gli interessati si rimbalzano accuse e già “la Cgil annuncia per venerdì un presidio all’ ingresso degli Scavi ed una marcia di protesta fino alla Soprintendenza.” Trovate l’articolo ed alcune immagini a questo indirizzo:


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso