Egizi

Ben 2 mostre sull'Antico Egitto a Milano al Palazzo Reale, entrambi hanno come filo conduttore la donna. Dal 21 dicembre 2006 al 9 April 2007 la mostra "La Bellezza Femminile nell'Antico Egitto". Al centro del percorso esibitivo, la donna egiziana nei suoi vestiti di regina, priestessa, moglie, amante, padrona della casa e perfino di dea, che il visitatore può conoscere e scoprire attraverso oltre 100 rare e preziosi oggetti provenienti da prestigiosi Musei, oltre agli oli, essenze e unguenti che creano l'atmosfera di quel tempo e svelano i segreti di tale bellezza. moreThe exhibition si articola in nove sezioni. The first section è dedicata all'ambiente naturale dell'Antico Egitto, ma anche ai numi tutelari della donna egiziana e della sua bellezza. The second section, con rich exposition di reperti archeologici, è riservata ai profumi e essenze, di cui vengono riproposti i procedures di estrazione, i modi d'uso e il fascino dal vivo. The third section fa riferimento alla crema, alla pratica della depilazione e del tatuaggio, nel contesto esibitivo degli abituali prodotti naturali usati dagli Egizi per cura della pelle.
Ben 2 mostre sull'Antico Egitto a Milano al Palazzo Reale, entrambi hanno come filo conduttore la donna. Dal 21 dicembre 2006 al 9 April 2007 la mostra "La Bellezza Femminile nell'Antico Egitto". Al centro del percorso esibitivo, la donna egiziana nei suoi vestiti di regina, priestessa, moglie, amante, padrona della casa e perfino di dea, che il visitatore può conoscere e scoprire attraverso oltre 100 rare e preziosi oggetti provenienti da prestigiosi Musei, oltre agli oli, essenze e unguenti che creano l'atmosfera di quel tempo e svelano i segreti di tale bellezza. moreThe exhibition si articola in nove sezioni. The first section è dedicata all'ambiente naturale dell'Antico Egitto, ma anche ai numi tutelari della donna egiziana e della sua bellezza. The second section, con rich exposition di reperti archeologici, è riservata ai profumi e essenze, di cui vengono riproposti i procedures di estrazione, i modi d'uso e il fascino dal vivo. The third section fa riferimento alla crema, alla pratica della depilazione e del tatuaggio, nel contesto esibitivo degli abituali prodotti naturali usati dagli Egizi per cura della pelle.

Due mostre sull’Antico Egitto a Milano

12 Febbraio, 2007
Categorie:  Egizi Mostre

Ben 2 mostre sull’Antico Egitto a Milano al Palazzo Reale, entrambe le mostre hanno come filo conduttore la donna. Dal 21 dicembre 2006 al 9 aprile 2007 la mostra “La Bellezza Femminile nell’Antico Egitto”. Al centro del percorso espositivo, la donna egizia nelle sue vesti di regina, sacerdotessa, moglie, amante, padrona della casa e perfino di dea, che il visitatore può conoscere e scoprire attraverso oltre 100 rari e preziosi oggetti provenienti da prestigiosi Musei, oltre agli oli, le essenze e gli unguenti che ricreano l’atmosfera di quel tempo e svelano i segreti di tale bellezza.

Ristrutturazione del museo egizio di Torino

12 Febbraio, 2007
Categorie:  Egizi Musei

(ANSA) – TORINO Anche la Regione Piemonte contribuira’ alla spesa per la ristrutturazione e il riallestimento del Museo Egizio di Torino, prevista in complessivi 50 milioni di euro. Investira’ sette milioni di euro, che verranno erogati a partire dal 2009. Gli altri enti che stanziano denaro per i lavori sono la Provincia di Torino, con tre milioni di euro, la Citta’ di Torino, con dieci, la Compagnia di San Paolo, con 25, e la Fondazione Crt, con cinque milioni.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso