Curiosità

Il sesso delle caverne

1 Maggio, 2007
Categorie:  Curiosità Protostoria

Oggi, visto il clima di festa, volevamo riportare questo articolo semiserio: LONDRA ““ Non è vero che i cavernicoli facevano sesso solo per riprodursi. Come noi, forse anche più di noi, lo facevano per puro piacere, con l’ausilio di «sex toys», pratiche di «bondage» e travestitismo. Lo ha scoperto un gruppo di scienziati dell’università di Bradford, capitanati da Timothy Taylor, uno studioso di archeologia che ha passato la vita a studiare centinaia di dati relativi alla vita sessuale dei nostri antenati.

Solo per il Primo Maggio tutto a 1 Euro

30 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Musei Visite

Il 1º maggio, in concomitanza con la festa dei lavoratori, 235 musei, siti archeologici e monumenti italiani saranno visitabili alla simbolica cifra di 1 euro. Il Ministero propone inoltre il patrimonio librario e documentale con l’apertura straordinaria di 13 Biblioteche Nazionali e di 9 Archivi di Stato, dove l’ingresso è sempre gratuito. Per maggiori informazioni http://www.beniculturali.it … nd=ss,cs&Id=2439 _Elenco completo dei musei (.pdf, 1.2MB) _

Teatro al museo, museo a teatro

26 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Mostre Musei

Firenze – Tra il 70º Maggio Musicale Fiorentino e il Museo Archeologico di Firenze e’ stato siglato un accordo per offrire al pubblico un inusuale connubio di opera e archeologia. Al Museo il pubblico potra’ assistere a letture di brani tratti da testi antichi o riferiti agli antichi miti. Al Teatro Comunale invece saranno in mostra rari pezzi archeologici. Fonte: http://www.toscanatv.com/leggi_news?idnews=NL070295

Centro Studi Internazionale Hercunaleum – Al via il restauro della futura sede

25 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Epoca Romana Restauri

[Napoli] – L’edificio, una bella palazzina in stile liberty situata in via Quattro Orologi a Ercolano, realizzata a cavallo tra l'800 e il “900, sarà recuperato in tutte le sue parti. Per il restauro della costruzione, in origine di proprietà della famiglia Ravona, si spenderanno tre milioni di euro. Nella struttura, oltre a sale per conferenze e biblioteca, saranno ricavati ambienti-laboratori dove reperti provenienti dagli scavi saranno ospitati sia per interventi di restauro sia con finalità didattiche.

Archeologi subacquei nel Nilo

24 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Egizi

Pare sia iniziata una serie di ispezioni subacque nel Nilo alla ricerca di tesori sommersi. http://www.archeomedia.net/articolo.asp?strart=3440&cat=Studi+e+Ricerche S.

Le piramidi egiziane fuori concorso

21 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Egizi

Dal 20 aprile 2007 le piramidi di Giza sono ufficilmente escluse dal concorso “New 7 Wonders” in quanto sono l’unica delle 7 meraviglie del mondo giunte fino ai nostri giorni e per questo candidate “ad honorem”. http://www.adnki.com:80/ … lturaEMedia&loid=8.0.406948626∥=0 S.

Spedizione “Sfingi 2007”

17 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Egizi

E’ in fase di prossima realizzazione la spedizione del Dott. Diego Baratono sulla Piana di Giza alla ricerca dell’ipotetica seconda sfinge: http://www.laportadeltempo.com/Egitto/eg_120407.htm S.

Le mummie egizie

13 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Egizi

A seguito dell’incidente dei capelli di Ramesse II, d’ora in poi solo gli archeologi egiziani potranno esaminare e studiare le mummie egizie, gli studiosi stranieri potranno farlo solo sotto sorveglianza dei colleghi egiziani. http://www.denaro.it/go/a/_articolo.qws?recID=271389 S.

Boom di visite ai Parchi Val di Cornia

12 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Etruschi Visite

Livorno – Leggo con piacere che per il ponte vacanziero della scorsa settimana c’è stato un afflusso di turisti record nei parchi Val di Cornia. Complice anche il bel tempo, è assai positivo il bilancio delle presenze nei parchi e musei archeologici della Val di Cornia nelle festività pasquali: in crescita del 48% rispetto allo stesso periodo del 2006. Nei tre giorni sono stati 3.019 i visitatori contro i 2.035 registrati lo scorso anno.

Valorizzazione del centro di Aosta

11 Aprile, 2007
Categorie:  Curiosità Epoca Romana

(ANSA) – AOSTA – Il centro di Aosta dovrebbe diventare un “unico grande sito archeologico che per estensione e imponenza dei ritrovamenti potrà competere i maggiori e più suggestivi europei”. Il progetto, di intesa con l’Amministrazione comunale di Aosta, è in evidenza nell’agenda dell’assessore regionale all’Istruzione e Cultura, Laurent Vierin. Fonte: http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=38352


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso