Curiosità

Gli amanti di Valdaro non sono più gli unici “innamorati del Neolitico”

9 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Nuovi Ritrovamenti Preistoria
Tags:  innamorati   tombe   turchia   valdaro  

Dopo la scoperta, lo scorso anno, dei cosiddetti “Amanti di Valdaro” apprendiamo la notizia di una scoperta simile in turchia: Istanbul, 8 ottobre 2007 – Una spedizione archeologica nella provincia sud-orientale turca di Diyarbakir ha riportato alla luce i resti degli innamorati più antichi del mondo: un uomo e una donna morti abbracciati più di 8.000 anni fa. Gli archeologi hanno ritrovato 22 tombe del periodo neolitico, tra i quali la coppia, due corpi abbracciati, risalenti al 6.

MaratonArte – Una “maratona” televisiva per salvare il patrimonio artistico e culturale

5 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Restauri
Tags:  raccolta fondi   rai   recupero   televisione  

Oggi prende il via MaratonArte: Maratonarte è una Onlus, un’organizzazione di utilità sociale non a scopo di lucro, nata con lo scopo di valorizzare il patrimonio storico-artistico del nostro paese. Gli esperti di Maratonarte hanno selezionato sette siti, sette sfide, sette luoghi storicamente, artisticamente e paesaggisticamente incredibili ma dimenticati che meritano di essere rivitalizzati e restituiti a chi è giusto che le viva fino in fondo: tutti noi. E noi tutti avremo un ruolo determinante nella riuscita del progetto Maratonarte.

7 Ottobre – Le “Voci dal passato” con il FAI (Castel Grumello, Sondrio)

5 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Visite
Tags:  castelli   Eventi   fai   sondrio   teatro  

La storia del maniero gemino che domina la città di Sondrio, ora ridotto ad affascinante rudere, raccontata dagli attori in costume della Compagnia Torino Teatro. Al termine, pausa con le famose castagne della zona e un bicchiere di vino locale. Dopo il successo dello scorso anno, il FAI ““ Fondo per l’Ambiente Italiano è lieto di riproporre domenica 7 ottobre, dalle 14 alle 18, “Voci dal passato”, una speciale visita guidata itinerante tra le mura secolari di Castel Grumello interpretata dagli attori dell’Associazione Torino Teatro.

Regione Lazio: delibera sulle liberalizzazioni alla professione di guida turistica

5 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Lavoro Leggi

La Confederazione Italiana Archeologi ha seguito con grande attenzione il decreto Bersani sulle liberalizzazioni fin dall’inizio del suo iter legislativo, dapprima chiedendo con una lettera al ministro Bersani di includere la professione di guida turistica nel pacchetto di liberalizzazioni che si apprestava a presentare in consiglio dei ministri; in seguito, durante il lungo iter parlamentare, segnalando ai cittadini e alla stampa i numerosi emendamenti che hanno rischiato di stravolgerne lo spirito; infine, facendo pressione sugli enti locali perchè adeguassero tempestivamente le proprie normative allo spirito e ai principi della legge.

Archeologia Sperimentale il 28 Ottobre a Prato

4 Ottobre, 2007
Categorie:  Conferenze Curiosità Preistoria
Tags:  archeologia sperimentale   stage  

Il Sig. Alfio Tomaselli, di ArcheologiaSperimentale, ci segnala i prossimi appuntamenti: Domenica 28 Ottobre 2007 – Prato Stage di archeologia sperimentale I principali temi, che verranno affrontati nello stage , saranno: riconoscere le materie prime adatte alla scheggiatura: la selce, il diaspro, l’ossidiana, le quarziti, …; le tecniche di scheggiatura: la scheggiatura diretta, indiretta, pressione e ritocco; la produzione sperimentale di alcuni strumenti: come il chopper, l’amigdala, la lama, il grattatoio, il bulino, il perforatore ecc…; la produzione di cordami: verranno realizzate cordicelle ritorcendo fibre vegetali o animali; il fuoco: uso e vantaggi, le tecniche di accensione (con percussione e frizione); i colori minerali: le ocre e altri ossidi e il loro utilizzo, con realizzazione di pennelli, strumenti per la tecnica a spruzzo, tampone ecc…; le armi: prove pratiche di utilizzo di armi come il propulsore, l’arco e il bolas.

Un “archeopark” ad Alzate Brianza, di fianco all’aeroporto di Verzago.

3 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Musei
Tags:  archeologia sperimentale   archeopark  

In progetto la costruzione di un parco archeologico sperimentale nei pressi dell’aeroporto di Verzago. Si tratterebbe di un parco di architettura sperimentale celtica e romana, con tanto di oppidum e castrum. Spazio anche per una serie di laboratori produttivi per la rievocazione della lavorazione di legno, tessuti, metalli e salumi. Il parco prevede una parte alta con le capanne, poi un oppidum con le palificazioni che permettevano di resistere agli arieti dei romani.

Dal 1 al 6 ottobre la XVIII Rassegna del Cinema Archeologico di Rovereto

1 Ottobre, 2007
Categorie:  Curiosità Visite
Tags:  cinema archeologico   Rovereto  

E’ dedicata all’Archeologia delle Americhe la parte più significativa del programma della XVIII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, proposta a Rovereto dall’1 al 6 ottobre 2007. Una ventina i filmati che porteranno sullo schermo gli ambienti, le civiltà, la vita delle popolazioni del nord, centro e sud America. Una sezione speciale dedicata alle civiltà che si sono alternate sui territori dell’antico Iran presenta altri sette/otto film, provenienti per la quasi totalità dallo stesso Iran.

Giornate Europee del Patrimonio – Le iniziative a Trento

28 Settembre, 2007
Categorie:  Comunicati stampa Curiosità Epoca Romana Visite

Pubblichiamo con piacere una segnalazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Trento in merito alle iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio: In occasione delle [Giornate Europee del Patrimonio][1] sabato 29 e domenica 30 settembre 2007 INGRESSO GRATUITO ALLO SPAZIO ARCHEOLOGICO SOTTERRANEO DEL SAS, VISITA ANIMATA PER BAMBINI ALLA TRIDENTUM ROMANA E MUSICA “Le grandi strade della Cultura: un valore per l’Europa” è lo slogan delle giornate Europee del Patrimonio indette dal Ministero per i Beni e le Attività culturali sabato 29 e domenica 30 settembre 2007.

Lombardia. Torna il 29 settembre la “Notte al Museo”

28 Settembre, 2007
Categorie:  Curiosità Mostre Musei Visite

Torna “Una notte al museo“. Sabato 29 settembre, per il terzo anno consecutivo, viene riproposta l’iniziativa – promossa dall’assessore alle Culture, Identita’ e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello – che coinvolgera’, per l’edizione 2007, oltre 250 musei in tutta la regione, che per l’occasione terranno aperte le porte nelle ore serali. Per il programma completo: http://www.lombardiacultura.it/evento.cfm?id=2630

Apre a Moncalieri (TO) la mostra sugli egizi “Dalla Natura all’Arte”

27 Settembre, 2007
Categorie:  Curiosità Egizi Mostre

Promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Moncalieri e dalla Biblioteca civica “A. Arduino”, giovedì 27 settembre alle ore 18,00 presso la sala conferenze della biblioteca s’inaugura la mostra “DALLA NATURA ALL’ARTE. Storia di pietre, animali e piante nella Valle del Nilo. Esposizione naturalistico-archeologica”. Curata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e Museo Antichità Egizie con il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, la mostra propone un affascinante percorso illustrativo del profondo legame tra uomo e natura che ha accompagnato l’evolversi della civiltà egizia tra il deserto e il Nilo, offrendo una lettura della vita e della cultura dell’antico Egitto che va oltre il tradizionale approccio archeologico, abbracciando anche la visione naturalistica.


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso