Riportato alla luce un villaggio romano a Vizzini (Sicilia)


Categorie:  Nuovi Ritrovamenti
Tags:  scoperte   villaggio romano   Sicilia  
Tempo di lettura:  49 s.

Recentemente, nei pressi di Vizzini, in Sicilia, è stato scoperto un villaggio romano risalente al II-IV secolo d.C. Gli archeologi dell'Università di Gottinga hanno portato alla luce una domus con pavimento a mosaico, situata a quasi 500 metri sul livello del mare.
Recentemente, nei pressi di Vizzini, in Sicilia, è stato scoperto un villaggio romano risalente al II-IV secolo d.C. Gli archeologi dell'Università di Gottinga hanno portato alla luce una domus con pavimento a mosaico, situata a quasi 500 metri sul livello del mare.

Recentemente, nei pressi di Vizzini, in Sicilia, è stato scoperto un villaggio romano risalente al II-IV secolo d.C. Gli archeologi dell’Università di Gottinga hanno portato alla luce una domus con pavimento a mosaico, situata a quasi 500 metri sul livello del mare.

Il villaggio si estendeva su circa 15 ettari ed era abitato da persone di alto rango sociale. Le strutture presentavano colonne circolari in mattoni rivestite di stucco e colorate, simili a quelle di Pompei. Sono state rinvenute anche fontane con vasche in marmo e frammenti di ceramica romana di pregio, indicando un elevato tenore di vita degli abitanti.

Le indagini sono iniziate nel 2022 con ispezioni di superficie, seguite nel 2023 da rilevamenti geofisici che hanno individuato anomalie nel campo geomagnetico terrestre, permettendo di creare immagini dettagliate del sottosuolo senza necessità di scavi immediati. Queste misurazioni hanno condotto alla scoperta delle strutture ora in fase di scavo.

Questa scoperta arricchisce il patrimonio storico e culturale della Sicilia e offre nuove opportunità per la ricerca archeologica nella zona.

Una breve rassegna stampa:

Italiano

Inglese

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso