Archeologi spagnoli recuperano la famosa nave Fenicia Mazarrón II


Categorie:  Nuovi Ritrovamenti
Tags:  nave   fenici   Spagna   archeologia subacquea  
Tempo di lettura:  58 s.

Il recupero della famosa nave fenicia è stato reso necessario dalla mutata orografia della costa.
Il recupero della famosa nave fenicia è stato reso necessario dalla mutata orografia della costa.

Gli archeologi in Spagna hanno recuperato con successo il relitto fenicio Mazarrón II, risalente a 2.600 anni fa. Scoperta nel 1994, questa nave si trovava a soli due metri di profondità nelle acque del Mediterraneo, vicino a Playa de la Isla, a Mazarrón. Uno dei relitti fenici meglio conservati mai trovati, offre preziose informazioni sul commercio marittimo antico e sulle tecniche di costruzione navale.

Inizialmente sepolta sotto la sabbia, la nave è rimasta protetta per secoli. Tuttavia, recenti sviluppi costieri e cambiamenti nelle correnti marine l’hanno gradualmente esposta, rendendola vulnerabile ai danni. Per evitarne il deterioramento, gli archeologi hanno deciso di recuperare il relitto e avviare un processo di conservazione.

Tra settembre e novembre 2024, un team di 14 subacquei esperti ha recuperato con attenzione i resti lignei della nave. Ogni frammento è stato trasportato in superficie con estrema cura per garantirne la conservazione. I resti sono stati trasferiti al Museo Nazionale di Archeologia Subacquea di Cartagena per ulteriori studi e trattamenti.

Il processo di restauro richiederà almeno quattro anni. Una volta completato, Mazarrón II offrirà una rara e dettagliata testimonianza dell’abilità dei costruttori navali fenici e della cultura marittima dell’epoca. La sua scoperta e conservazione rappresentano un’importante conquista per l’archeologia subacquea, contribuendo ad approfondire la conoscenza delle antiche civiltà di navigatori.

Fonte:

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso