Le 12 scoperte archeologiche del 2023

Ecco la nostra selezione di 12 scoperte archeologiche che hanno marcato il 2023:
- Un archeologo dilettante decifra un codice di arte rupestre: In Francia, un archeologo dilettante ha decifrato un sistema di proto-scrittura su un dipinto nella Grotta di Lascaux, che predaterebbe gli altri di almeno 10.000 anni. (link)
- Statua di Ercole in un fognario romano: Lavoratori a Roma hanno scoperto una statua di marmo di Ercole, che potrebbe raffigurare l’Imperatore Gaius Messius Quintus Traianus Decius, in un tubo fognario sotto la Via Appia. (link)
- Ciondolo del XVI secolo collegato a Re Enrico VIII: Nel Regno Unito, un ricercatore con metal detector ha scoperto un ciondolo d’oro del 1521, collegato a Enrico VIII e Caterina d’Aragona. (link)
- Strumenti musicali vecchi di 2.000 anni in Vietnam: Ricercatori hanno identificato due corna di cervo in un museo vietnamita come antichi cordofoni, strumenti chiave nella musica tradizionale. (link)
- Sfinge in miniatura in Egitto: Gli archeologi hanno trovato una mini sfinge nel Complesso Templare di Dendera in Egitto, che potrebbe rappresentare l’Imperatore romano Claudio. (link)
- Nuove sezioni di una barricata romana in Gran Bretagna: A Londra, gli scavi hanno rivelato sezioni di un muro romano, offrendo intuizioni sull’architettura romana. (link)
- Affresco di Pompei che somiglia a una pizza: Un affresco a Pompei raffigura cibo simile alla pizza, anche se i pomodori e il formaggio non erano ancora utilizzati. (link)
- Teatro dell’Imperatore romano Nerone in Italia: Sono stati scoperti i resti del teatro di Nerone sotto un palazzo italiano, da cui si dice abbia assistito all’incendio di Roma. (link)
- Tesori antichi in una città sommersa egiziana: Gli scavi al largo della costa egiziana hanno rivelato un santuario ad Afrodite e numerosi artefatti. (link)
- Reperti vichinghi in un giardino norvegese: Una famiglia in Norvegia ha trovato fibule dell’era vichinga mentre cercava un orecchino perduto. (link)
- Decifrazione dei Rotoli di Ercolano: Uno studente di 21 anni ha decifrato la parola “porpora” dai rotoli antichi di Ercolano. (link)
- Mosaici unici vicino al Colosseo di Roma: Eccezionali mosaici dell’età repubblicana tarda sono stati trovati vicino al Colosseo a Roma. (link)
Queste scoperte evidenziano la ricca e diversificata storia svelata nel 2023.