Savethedate: Aquileia Film Festival 29-30-31 luglio 2015

**Anteprima il 29 maggio, ore 20, al
Visionario di Udine: **proiezione a
ingresso gratuito del film “I predatori del tempo” di Adolfo Conti e
conversazione-intervista con l’archeologo Daniele Manacorda e Piero Pruneti,
direttore di Archeologia Viva
**
IL FESTIVAL AD AQUILEIA: 29-30-31 LUGLIO**
**Ad Aquileia il Festival partirà mercoledì 29 luglio alle
21.00** e ancora una volta piazza Capitolo si trasformerà per
tre giorni in una sontuosa sala a cielo aperto e Aquileia diventerà
palcoscenico per i **protagonisti della ricerca e della divulgazione
scientifica**.
«Nella programmazione della
Fondazione ““ sottolinea **Antonio Zanardi
Landi**, presidente della Fondazione Aquileia – l’Aquileia Film Festival è diventato, negli
anni, uno degli eventi che ha registrato il gradimento sempre crescente del
pubblico, senza dubbio favorito anche dall’incomparabile scenario in cui esso
si svolge, dominato dal magnifico complesso basilicale. La formula vincente è
coniugare la proiezione dei più avvincenti prodotti cinematografici su**
tematiche storico-archeologiche** e l’**incontro dal vivo con personaggi di
assoluto rilievo** del mondo dell’archeologia»
Un tuffo nel passato della più antica città sommersa al
mondo, la scoperta delle tombe congelate dei guerrieri sciti nelle steppe della
Mongolia, le prime civiltà peruviane, i segreti degli scriba e, per celebrare
il centenario della Grande Guerra, i preziosi ritrovamenti degli archeologi tra
le postazioni austro-ungariche a Punta Linke (3632 m) nel parco dello Stelvio: questi i temi dei film in concorso. «Quest’anno saranno
nostri ospiti la direttrice del Museo di Vetulonia **Simona Rafanelli accompagnata dal jazzista internazionale Stefano
“Cocco” Cantini,** il filologo e storico **Luciano
Canfora**, e, per il terzo anno consecutivo, Alberto Angela.
Info e programma completo:
www.fondazioneaquileia.it www.facebook.com/fondazioneaquileia