Roma: Al Circo Massimo ritrovati i resti del grande Arco di Tito

Ritrovati dagli archeologi della
Sovrintendenza capitolina al Circo Massimo i resti del grande arco
realizzato in onore dell’Imperatore. Nei lavori di scavo e restauro
dell’emiciclo del Circo sono stati ritrovati alcuni grandi frammenti
architettonici in marmo lunense relativi alla zona dell’attico e alla
trabeazione dell’Arco.
"Il potente strato di riporto che
copriva parte delle strutture antiche ha permesso anche la conservazione
di alcune strutture murarie tardoantiche o altomedievali di particolare
importanza, attualmente in fase di studio ““ spiega l’assessore alla
Cultura di Roma Giovanna Marinelli -. In attesa delle nuove risorse necessarie per l’eliminazione
delle infiltrazioni d’acqua, per la ricostruzione con la tecnica
dell’anastilosi dell’arco, nonche” per evitare rischi di danneggiamento,
tra pochi giorni l’area del ritrovamento sara" reinterrata".
L"**ampiezza dell'arco e" stata calcolata in circa 17 metri**, per una
profondità di circa 15, mentre le colonne dovevano sviluppare un"**altezza
di oltre 10 metri**. Un monumento che, nel complesso piu" piccolo di
quello di Settimio Severo (sulla Sacra via), doveva impressionare non
poco, per magnificenza e ricchezza di decorazioni, i visitatori che
entravano in Roma dalla Via Appia attraverso la vicina Porta Capena.
E" attualmente in fase di realizzazione,
in collaborazione con il Dipartimento Architettura dell’Universita" di
Roma Tre, la ricostruzione virtuale del monumento.
Articolo completo: